Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Legnini (CSM): "Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Legnini (CSM): "Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello"
Ambiente e Territorio

Legnini (CSM): "Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015
Condividi
Condividi

L’aula Grippo del Palazzo di Giustizia di Potenza ha ospitato questa mattina, venerdì 27 novembre 2015, l’incontro dal titolo “Riforme dell’organizzazione della geografia giudiziaria” a cui hanno preso parte il vice presidente del Consiglio Supremo della Magistratura, il sen. Avv. Giovanni Legnini, e i due consiglieri, il dott. Massimo Forciniti e il dott. Valerio Fracassi.
speranza_pittella_legnini_basilicata
Presenti anche il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, il presidente del Consglio regionale, Piero Lacorazza, i parlamentari Roberto Speranza e Vincenzo Folino, il presidente vicario della Corte d’Appello, Vincenzo Autera, il procuratore generale della Repubblica, Massimo Lucianetti, il presidente del Tribunale di Potenza, Lanfranco Vertone, il procuratore della repubblica di Potenza, Luigi Gay, il presidente dell’Ordine degli avvocati della Provincia di Potenza, Giampaolo Brienza, il presidente della Camera Penale distrettuale, Giuseppe D’Addezio, il componente della Giunta distrettuale A.N.M. di Basilicata, Pasquale Materi.
csm_potenza
L’appuntamento è stato un’occasione importante per discutere del tema che sta allarmando i professionisti legali del capoluogo lucano e l’intera regione: la soppressione della Corte d’Appello del tribunale di Potenza.
Presenti all’incontro quasi tutti i rappresentanti politici e istituzionale della Regione, i vertici della giustizia lucana, della magistratura e delle forze dell’ordine. I diversi interventi sono stati tutti rivolti a far comprendere ai tre esponenti del CSM che la soppressione o l’accorpamento della Corte di Potenza, rappresenterebbe un danno enorme per l’intera Basilicata che in questo momento sta rappresentando un esempio di ripresa socio economica per l’intero Mezzogiorno e, dopo Expo 2015, la maggiore lente d’ingrandimento per l’Italia in Europa e nel mondo.
Il ruolo del Consiglio Supremo della Magistratura, lo ricordiamo, sarà quello di dare un parere al Governo sulle attività, collegate alla Riforma delle circoscrizioni giudiziarie, per l’efficientamento della giustizia italiana. Tra queste rientrerebbe anche il parere su quali Corti d’Appello sopprimere o accorpare.

Giovanni Legnini, vice presidente Consiglio Supremo della Magistratura
Giovanni Legnini, vice presidente Consiglio Supremo della Magistratura

Il messaggio che il Consiglio, nella persona del suo vice presidente, Legnini, ha mandato a riguardo della situazione lucana è stato chiaro. “Se c’è una Regione è giusto che ci sia una Corte d’Appello”, ha ammesso il senatore. “Nel Mezzogiorno – ha aggiunto Legnini – c’è un maggiore bisogno di giustizia. Non possiamo iniziare nello smantellare i presidi del Sud”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Consiglio Supremo della Magistratura, Corte d'Appello, csm, Giovanni Legnini, marcello pittella, Massimo Forciniti, potenza, ROBERTO SPERANZA, tribunale, Valerio Fracassi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Novembre 2015 27 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza, si cambia: firmato contratto con Trotta Bus Services
Successivo La Vanoni a Lagonegro per il festival “In quel lago ch’è il tuo cuore”
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?