Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il sindaco di Matera De Ruggieri in visita al Centro di Geodesia Spaziale
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Il sindaco di Matera De Ruggieri in visita al Centro di Geodesia Spaziale
Ambiente e Territorio

Il sindaco di Matera De Ruggieri in visita al Centro di Geodesia Spaziale

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Potenzialità del Centro di Geodesia Spaziale “Giuseppe Colombo” di Matera, progetti in via di sviluppo ma soprattutto collaborazione con l’amministrazione comunale.
Sono stati questi alcuni degli elementi emersi nel corso della visita informale che il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha fatto alla struttura scientifica di Contrada Terlecchia, dove ha incontrato il direttore Giuseppe Bianco e Cosimo Marzo.
incontro de ruggieri asi
Il Centro di Geodesia è di proprietà Asi (Agenzia Spaziale Italiana) ed è finanziato dal Miur: e-Geos (società partecipata ASI/Telespazio) si occupa della gestione operativa del Cgs per conto di Asi, e conta su circa 100 dipendenti, impegnati su differenti fronti. Nato nel 1983, il Centro si occupa di principalmente di geodesia spaziale e telerilevamento; ultimamente, tuttavia, stanno partendo diversi progetti in campi avanzati quali la comunicazione quantistica e il tracciamento di detriti spaziali.
L’attenzione del Sindaco di Matera si è concentrata soprattutto sulle opportunità che una struttura del genere rappresenta in un territorio come quello materano che guarda alla nascita di una “Creative valley” per sviluppare ed incentivare l’indotto scientifico che il Centro di Geodesia spaziale contribuisce da sempre ad arricchire.
Attualmente, infatti, la struttura materana ospita anche diversi borsisti ed assegnisti che svolgono attività formativa e di ricerca affiancando il personale del Centro.
L’attività del Cgs muove competenze su tali e tanti aspetti da rappresentare un utile e significativo partner per l’amministrazione comunale anche grazie al ruolo svolto in ambito europeo con l’Esa (ente spaziale europeo). “Il Centro di Geodesia è un’eccellenza del nostro territorio che merita attenzione e risorse – ha spiega il sindaco – perché lo sguardo che la nostra città deve avere, indica un percorso che dal passato al futuro punta sulle nuove tecnologie per fare di Matera un buon esempio delle alleanze propositive”.
incontro de ruggieri asi 3
Il direttore Giuseppe Bianco ha segnalato alcuni temi da cui trarre stimoli importanti da entrambe le parti. Il centro di Geodesia Spaziale, appena unificato nella nuova organizzazione dell’Asi, guarda con attenzione anche alle evoluzioni positive della designazione di Matera a Capitale europea della cultura nel 2019 e conferma, al tempo stesso, l’attenzione scientifica che da sempre distingue la sua attività.
In sintesi Comune e Centro di Geodesia posseggono professionalità, competenze e progettualità tali da muovere iniziative e azioni che conducano Matera su un territorio sempre più ampio e avanzato, in grado di essere volano per futuri investimenti.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag centro di geodeia spaziale, cosimo marzo, giuseppe bianco, matera, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Novembre 2015 24 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanità: un decreto legge della giunta regionale per rinviare l'applicazione della normativa europea
Successivo 90 anni e non li dimostra: è la piu longeva d'Italia tra gli iscritti al Cus
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?