Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Ad una ricercatrice dell'Unibas il premio nazionale dell'Associazione per la Geofisica "Licio Cernobori"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Ad una ricercatrice dell'Unibas il premio nazionale dell'Associazione per la Geofisica "Licio Cernobori"
Cultura ed Eventi

Ad una ricercatrice dell'Unibas il premio nazionale dell'Associazione per la Geofisica "Licio Cernobori"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Per la terza volta in cinque anni è stato un ricercatore dell’Università della Basilicata ad aggiudicarsi il premio nazionale dell’Aglc, l’Associazione per la Geofisica “Licio Cernobori” (tema “Caratterizzazione sismica del territorio”) assegnato a Trieste nel corso della 34/a edizione del convegno del Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida.
premio ricercatrice
Per il 2015, il riconoscimento è andato ad Antonella Nigro, laureata in Ingegneria Civile e attualmente dottoranda in Ingegneria per l’Innovazione e lo Sviluppo Sostenibile, con un lavoro dal titolo “Una riflessione critica sull’utilizzo della formulazione semplificata per la valutazione del periodo fondamentale di strutture in c.a.”.
Il gruppo di lavoro nel quale è stata sviluppata la ricerca, coordinato dal Prof. Felice Carlo Ponzo, ha visto la partecipazione anche dei ricercatori Gianluca Auletta, Rocco Ditommaso e Chiara Iacovino e dell’Ing. Antonio Cacosso.
premio ricercatrice 2
Lo studio si colloca all’interno di un programma di ricerca pluriennale, finanziato dal Dipartimento Nazionale di Protezione Civile. Uno degli obiettivi principali di queste ricerche è di fornire strumenti utili per una gestione efficiente di eventuali emergenze, e per una corretta e ottimizzata gestione e manutenzione del patrimonio edilizio esistente. Tali strumenti consistono nell’implementazione di sistemi innovativi per la valutazione automatica dello stato di salute delle strutture a seguito di eventi sismici e nella proposta di aggiornamenti delle Norme Sismiche Nazionali per la progettazione del nuovo e per la protezione sismica delle strutture esistenti.
Questo premio “oltre a testimoniare, ancora una volta, l’elevato livello della ricerca svolta nell’Unibas  – ha detto il prof. Ponzo – evidenzia, nel caso specifico, l’importanza del ruolo delle Università e, in generale, della Ricerca nei processi di definizione di strumenti tecnico-amministrativi realmente efficaci in tema di protezione sismica della popolazione, del territorio e del costruito, rispetto alla quale c’è ancora tanto da fare, soprattutto in termini di sviluppo di una cultura sismica collettiva che consenta a tutti di acquisire corretti comportamenti a valle di un potenziale evento sismico, ma anche e soprattutto di avviare processi virtuosi di prevenzione”.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Aglc, Antonella Nigro, Antonio Cacosso, Chiara Iacovino, dipartimento nazionale protezione civile, Felice Carlo Ponzo, Gianluca Auletta, Rocco Ditommaso, unibas
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Novembre 2015 22 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Muore durante una partita di calcio amatoriale: è accaduto a Nemoli
Successivo Critici i giovani democratici di Basilicata sulla situazione interna al Pd lucano
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?