Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido
Politica

Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2015
Condividi
Condividi

I deputati lucani di Sinistra Italiana Vincenzo Folino e Antonio Placido hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello sviluppo Economico per sapere “quali iniziative il Ministro intenda intraprendere per far sì che il diritto di accesso alle reti del servizio pubblico radiotelevisivo sia garantito con copertura integrale sul territorio nazionale, così come previsto dall’articolo 45 del decreto legislativo n. 177 del 2005 e dal contratto di servizio stipulato tra l’azienda e il Ministero”.

- Advertisement -
Ad image
folino
Vincenzo Folino

“Con il passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale terrestre – affermano -, avvenuto da oltre tre anni, sono innumerevoli le difficoltà di ricezione del segnale, in particolare dei canali Rai, riscontrate in ampie aree del Paese. In Basilicata sono in particolare alcuni Comuni della zona Alto Bradano a subire questo disservizio, dove non si vede il Tg3 Basilicata bensì regolarmente il Tg3 della Puglia. Nel corso degli anni, la Federconsumatori ha segnalato la questione alla autorità competenti sollevando le criticità che la nuova tecnologia ha generato e che inizialmente venivano attribuite a un normale periodo di rodaggio: nel 2013 con un audizione al Corecom Basilicata in seguito ad una raccolta firme; nel 2014 con un esposto alla Prefettura di Potenza e recentemente, il 18 settembre 2015 ad Acerenza, con un’iniziativa pubblica.

Antonio Placido
Antonio Placido

Folino e Placido chiedono quindi “quali iniziative il Ministro intenda porre in essere e per ovviare a tale grave disservizio”.

“La Rai è concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo e sulla base del contratto nazionale stipulato con il Ministero dello sviluppo economico dovrebbe assicurare a tutti i cittadini la possibilità di usufruirne”, concludono i parlamentari lucani di Sinistra italiana, ricordando che “per far fronte alle difficoltà tecniche  della transizione alla televisione digitale terrestre, sono state destinate alla Rai, negli anni, ingenti risorse a partire dai 60 milioni di euro stanziati con la legge n. 10 del 2011”.

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag disservizi, folino, Placido, Rai, Sinistra Italiana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2015 19 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terza edizione della Settimana lucana del benessere psicologico
Successivo Sabato 21, su Raitre, speciale della Tgr Rai sul terremoto '80
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?