Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido
Politica

Disservizi Rai Alto Bradano, interrogazione di Folino e Placido

USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2015
Condividi
Condividi

I deputati lucani di Sinistra Italiana Vincenzo Folino e Antonio Placido hanno presentato un’interrogazione al Ministro dello sviluppo Economico per sapere “quali iniziative il Ministro intenda intraprendere per far sì che il diritto di accesso alle reti del servizio pubblico radiotelevisivo sia garantito con copertura integrale sul territorio nazionale, così come previsto dall’articolo 45 del decreto legislativo n. 177 del 2005 e dal contratto di servizio stipulato tra l’azienda e il Ministero”.

- Advertisement -
Ad image
folino
Vincenzo Folino

“Con il passaggio dalla televisione analogica alla televisione digitale terrestre – affermano -, avvenuto da oltre tre anni, sono innumerevoli le difficoltà di ricezione del segnale, in particolare dei canali Rai, riscontrate in ampie aree del Paese. In Basilicata sono in particolare alcuni Comuni della zona Alto Bradano a subire questo disservizio, dove non si vede il Tg3 Basilicata bensì regolarmente il Tg3 della Puglia. Nel corso degli anni, la Federconsumatori ha segnalato la questione alla autorità competenti sollevando le criticità che la nuova tecnologia ha generato e che inizialmente venivano attribuite a un normale periodo di rodaggio: nel 2013 con un audizione al Corecom Basilicata in seguito ad una raccolta firme; nel 2014 con un esposto alla Prefettura di Potenza e recentemente, il 18 settembre 2015 ad Acerenza, con un’iniziativa pubblica.

Antonio Placido
Antonio Placido

Folino e Placido chiedono quindi “quali iniziative il Ministro intenda porre in essere e per ovviare a tale grave disservizio”.

“La Rai è concessionaria del servizio pubblico radiotelevisivo e sulla base del contratto nazionale stipulato con il Ministero dello sviluppo economico dovrebbe assicurare a tutti i cittadini la possibilità di usufruirne”, concludono i parlamentari lucani di Sinistra italiana, ricordando che “per far fronte alle difficoltà tecniche  della transizione alla televisione digitale terrestre, sono state destinate alla Rai, negli anni, ingenti risorse a partire dai 60 milioni di euro stanziati con la legge n. 10 del 2011”.

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag disservizi, folino, Placido, Rai, Sinistra Italiana
USB - Ufficio Stampa Basilicata 19 Novembre 2015 19 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Terza edizione della Settimana lucana del benessere psicologico
Successivo Sabato 21, su Raitre, speciale della Tgr Rai sul terremoto '80
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?