Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Domani a Potenza presentazione del libro "Il miele e la neve"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Domani a Potenza presentazione del libro "Il miele e la neve"
Cultura ed Eventi

Domani a Potenza presentazione del libro "Il miele e la neve"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Giovedì 19 novembre, alle ore 19.00, presso la Cappella dei Celestini a Potenza, si terrà la presentazione del libro di Salvatore Abruzzese, “Il miele e la neve. Il ritorno di chi si era perso, l’avventura della Pars”.

- Advertisement -
Ad image

Interverranno il sindaco di Potenza, Dario De Luca, il responsabile della comunità terapeutica della PARS, Josè Berdini, il Garante dell’infanzia e dell’adolescenza della Regione Basilicata, Vincenzo Giuliano. Modererà il giornalista, scrittore, Oreste Lopomo, caporedattore della Tgr di Basilicata.

il_miele_e_la_neve

Il libro “Il miele e la neve” documenta l’osservazione di un’opera che, nel voler recuperare e reinserire tossicodipendenti e alcolisti, persegue l’obiettivo molto più ambizioso di restituire le persone ad una vita in abbondanza, dove tutto il vero, il bello e il buono sono mobilitati nella ricostruzione della bellezza del vivere.

Nata dalla certezza di un’umanità già salvata e redenta da un Altro, la Cooperativa Sociale PARS è il nucleo di una società civile, laica e cristiana, impegnata a far tornare tra noi, quelli che avevamo perso.

Testimonianze e riflessioni critiche, per recuperare la strada della dignità della persona e della meravigliosa bellezza dell’essere qui, oggi.

L’autore

Salvatore Abbruzzese è sociologo ed insegna all’Università di Trento.
Tra le sue opere più recenti, entrambe pubblicate presso la casa editrice Rubbettino:

  • La sociologia di Tocqueville. Un’introduzione [2005]
  • Un moderno desiderio di Dio. Ragioni del credere in Italia [2010]

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag alcolismo, dario de luca, Il miele e la neve, Josè Berdini, oreste lopomo, Pars, tossicodipendenza, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Novembre 2015 18 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Le proposte del Rotary Club Guevara per Potenza
Successivo Luongo su scomparsa Gino Grezzi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?