Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il "Decreto Città" del Governo ignora Matera: protesta l'ex sindaco Salvatore Adduce
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Il "Decreto Città" del Governo ignora Matera: protesta l'ex sindaco Salvatore Adduce
Politica

Il "Decreto Città" del Governo ignora Matera: protesta l'ex sindaco Salvatore Adduce

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Il “Decreto Città”,  il provvedimento “omnibus” con una dote finanziaria di 1 miliardo di euro a sosteno di tutta una serie di interventi per le città a cominciare da Milano per il dopo-expo (150 milioni) a Roma per il Giubileo (200 milioni), Terra dei fuochi (150) e Bagnoli (50) e tanti altri interventi sparsi in tutta la penisola nulla prevede per Matera.
Dure critiche da parte dell’ex sindaco della Città dei Sassi, Salvatore Adduce.
adduce
“Dopo i viaggi della speranza, dopo i Nencini, i Delrio, i De Vincenti ad oggi nulla è stato predisposto per la nostra città. Passerelle, parole rassicuranti e basta. Non è dato sapere – afferma in una nota Adduce – se ciò è il frutto della indisponibilità concreta del governo oppure della genericità delle idee e dei programmi che sono stati rappresentati a livello locale.
Avevamo impostato un piano ricco di progetti che – sostiene Adduce – costituivano già un buon “preliminare”, dal grande tema dell’accessibilità alle infrastrutture culturali, teatro, piazza della Visitazione e parcheggio, nuova scuola Torraca, area di scambio intermodale a Serra Rifusa con annessa stazione di sosta per i mezzi pesanti. Valorizzazione dello Stadio XXI Settembre, rifinanziamento della legge 771/86.
turisti a matera 2jpg
Nulla di tutto questo è stato posto all’attenzione del governo. Non ci risulta – prosegue l’ex sindaco di Matera – che ci siano tavoli di lavoro governo-regione-comune, come pure era necessario, per addivenire ad una conclusione positiva. Insomma, siamo alla totale paralisi. Tutti contenti a stringere mani a destra e a sinistra ma risultati zero. Non si perda altro tempo: è l’invito di Adduce.  Abbiamo solo tre anni per predisporci all’appuntamento del 1° gennaio 2019. Le fibrillazioni politiche nazionali, di cui abbiamo avuto le prime avvisaglie in questi ultimi giorni, potrebbero – sostiene – ulteriormente complicare il percorso della legislatura con il rischio di abbandonare Matera 2019 che invece è la cosa più importante per tutti noi.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag De Vincenti, Delrio, governo, matera, Nencini, salvatore adduce
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Novembre 2015 14 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente "I cieli stellati" di Pietro Verrastro: presentazione a Potenza dell'opera postuma del medico-poeta
Successivo La Guardia di Finanza sequestra autobotte contenente gasolio agricolo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?