Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Enzo Sarli nuovo segretario cittadino di Potenza del Pd
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Enzo Sarli nuovo segretario cittadino di Potenza del Pd
Politica

Enzo Sarli nuovo segretario cittadino di Potenza del Pd

USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2015
Condividi
Condividi

La candidatura a segretario di Enzo Sarli, 54 anni avvocato, è stata l’unica proposta al congresso dopo che le altre ipotizzate alla vigilia (Carmine Croce, Erminio Restaino, Rocco Catalano e Loredana Albano) erano state ritirate. La sua elezione per acclamazione è il risultato di una intesa raggiunta tra le varie componenti del partito; di quell’unità che fino all’ultimo si è temuto non si potesse raggiungere con conseguenze dirompenti per i riflessi che avrebbe potuto avere non solo a livello cittadino.
congresso_pd
Così non è stato ed ora il Pd di Potenza, con il suo nuovo segretario, Enzo Sarli e i 60 componenti della Direzione (di seguito i nomi) si avviano a gestire una situazione politica ed amministrativa difficile, che impone al Partito Democratico un’assunzione di responsabilità per risolvere i tanti problemi della città.
Ecco quanto a Ufficio Stampa Basilicata ha dichiarato il neo segretario Enzo Sarli subito dopo la sua elezione.

https://ufficiostampabasilicata.it/wp-content/uploads/2015/11/segretario-pd-sarli.mp4

La ritrovata quanto sofferta unità è stato il tema riproposto in molti degli interventi che hanno fatto seguito alla relazione del segretario uscente Giampiero Iudiciello, il quale ha passato il testimone ai nuovi dirigenti “ai quali consegno – ha detto – un partito che è una grande famiglia, l’unica che può portare sia a Potenza che in Basilicata a miglioramenti amministrativi e politici”.
iudicello_pd
Iudicello ha fatto riferimento alle cose positive fatte in questi anni, ma anche ai problemi che il Pd, rinnovato con una significativa presenza di giovani finalmente interessati alla vita di partito. si è trovato ad affrontare.
E al nuovo segretario, Iudiciello ha rivolto l’invito a continuare sulla strada rinnovamento, superando vecchie logiche, premiando meriti e competenze. Bisogna poi recuperare – ha aggiunto – la capacità di stare sulle questioni di merito, ricostruendo la credibilità stessa del partito attraverso una maggiore serietà. Iudiciello ha fatto riferimento a personalismi, a quanti hanno remato contro, “a comportamenti ambigui” che  ne hanno condizionato l’attività. Ma ha fatto riferimento anche al grande senso di responsabilità dei consiglieri comunali del Pd che ha consentito di portare Potenza in una condizione di sicurezza finanziaria.
“Il Pd- ha concluso – deve essere unito e fare sintesi intorno agli interessi della città. E’ l’unica strada per sollevare e far uscire Potenza dalla difficile situazione nella quale si trova”.
Di seguito la relazione completa dell’ex segretario cittadino, Iudicello.

Al tema dell’unità hanno fatto riferimento molti degli intervenuti al dibattito. “Bisogna superare le divisioni che hanno danneggiato e danneggiano il partito” ha detto il sottosegretario Vito De Filippo.
roberto_speranza_pd
“Non ha senso – ha affermato l’ex capo gruppo alla Camera, Roberto Speranza – dividerci in renziani e non renziani. Siamo tutti nella stessa barca e dobbiamo andare avanti. Ci deve essere un punto di convergenza, come è accaduto in questo congresso che si carica di una valenza che non è solo cittadina”.
luongo_pd
Per dirla con il segretario regionale del Pd di Basilicata, Antonio Luongo, “il congresso di Potenza deve divenire la bussola politica generale. Ora tutti dobbiamo sintonizzarsi su questo. Quello che ha più colpito il partito è stata proprio la forte conflittualità. Non è proponibile nel nuovo corso”.
santarsiero_polese_pd
Il dibattito, al quale sono intervenuti, fra gli altri, l’ex sindaco di Potenza, Vito Santarsiero, e il presidente dl consiglio comunale, Luigi Petrone, ha posto anche altre questioni che hanno caratterizzato la vita politico-amministrativa di questi ultimi anni, prima fra tutte il sostegno o meno alla giunta De Luca, l’ipotesi o meno di andare alle elezioni anticipate. Ma su una questione ci sembra si sia registrata un’unanime convergenza: mettere al primo posto la città, i problemi dei cittadini, con il senso di responsabilità che ha contraddistinto e deve contraddistinguere il Pd. E’ questo il mandato ch viene consegnato ai nuovi dirigenti da un congresso, che per Ermino Restaino non avrebbe assolto appieno al suo compito, non avendo sciolto – a suo dire – tutti i nodi esistenti. Una provocazione, la sua, che molti hanno letto come un invito a ripiegarsi sulle questioni tuttora apertee a dare risposte in termini politici ed amministrativi ai problemi esistenti.
congresso pd
Chi sono i componenti della nuova Direzione cittadina del Pd di Potenza
Letizia Albano, Giuseppe Piscaglia, Loredana Albano, Donato Bonomo, Angela Blasi, Rocco Catalano, Mariangela Brindisi, Vincenzo Colangelo, Marianna Bulfaro, Antonio Coviello, Mery Caprara, Carmine Croce, Tiziana Carpelli, Antonio Di Giuseppe, Angela Cerverizzo, Pietro Fedeli, Giovanna Coviello, Rocco Fiore, Giovanna D’Amato, Egidio Giordano, Francesca De Luca, Nicola Guarnieri, Piera Anna Maria De Marca, Lorenzo Larocca, Roberta De Salvo, Franco Latronico, Patrizia Delle Noci, Roberto Logiudice, Stefania Ferramosca, Salvatore Lomonaco, Valeria Genovese, Luca Lorenzo, Maria Ausilia Greco, Domenico Maroscia, Ada Lospinoso Severino, Francesco Messina, Daniela Marchese, Sebastiano Papa, Adele Rita Meneghini, Donato Pessolano, Tiziana Montenegro, Patrizio Pinnarò, Filomena Pugliese, Antonio Potenza, Manuela Rago, Carlo Rutigliano, Andreina Romano, Giuliano Sabia, Stefania Scavone, Giovanni Santasiero, Lucia Sileo, Diego Sileo, Lavinia Taddeo, Enzo Stella Brienza, Nadia Tancredi, Leonardo Telesca, Paola Ungaro, Roberto Zito, Simona Bovito, Roberto Petrullo.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Lettera aperta di Pietro Simonetti al Commissario del Pd Basilicata per il recupero della “Casa del Popolo” di Venosa

Tag antonio lungo, Antonio Luongo, Enzo Sarli, Giampiero Iudicello, luigi petrone, pd, ROBERTO SPERANZA, Vito De Filippo, Vito Santarsiero
USB - Ufficio Stampa Basilicata 9 Novembre 2015 9 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A Potenza una Camminata In-Differente
Successivo Elda Brienza eletta presidente della Consulta Provinciale degli studenti di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?