Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto L'Anisap chiede più attenzione della Regione al comparto della specialistica ambulatoriale privata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > L'Anisap chiede più attenzione della Regione al comparto della specialistica ambulatoriale privata
Salute

L'Anisap chiede più attenzione della Regione al comparto della specialistica ambulatoriale privata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015
Condividi
Condividi

“Dopo la travagliata approvazione della “legge pro Clinica Luccioni”, preceduta da una gara tra consiglieri di maggioranza e di opposizione per chi osannasse di più il ruolo della sanità privata, ci attendiamo che il Consiglio Regionale si occupi, con la stessa tempestività ed attenzione, di tutto il resto del comparto della specialistica ambulatoriale privata accreditata”.
E’ il commento del presidente regionale per la Basilicata dell’ANISAP, Antonio Flovilla, ricordando che in occasione della precedente riunione del Consiglio l’Associazione ha tenuto una conferenza stampa ed un’azione di protesta per sollecitare i consiglieri e la Giunta della Regione “semplicemente” a dimostrare l’identico impegno espresso nel caso del “provvedimento salva Clinica di Potenza”.
flovilla jpg--
Antonio Flovilla
Il “doppiopesismo” soprattutto in politica – continua Flovilla – non solo non ha ragioni di esistere ma tocca le corde sensibili della legalità e trasparenza e per quanto riguarda le strutture della sanità privata accreditata tocca direttamente la prosecuzione dell’attività sul territorio e i livelli occupazionali.
laboratorio analisi
Abbiamo ampiamente spiegato che per i laboratori di analisi, con il doppio di occupazione che registra la Clinica Luccioni, se si applicassero i rigidi parametri riferiti al tetto di 200mila prestazioni e all’obbligo a consorziarsi la chiusura sarebbe inevitabile. La politica – prosegue Flovilla -non può pensare di usare scorciatoie per qualcuno e decretare la morte di altre attività imprenditoriali di servizio per la prevenzione della salute e la cura dei cittadini.
regione_basilicata-1200x9205
Il Presidente del Consiglio Pietro Lacorazza – evidenzia Flovilla – ha assunto l’impegno di intervenire nei confronti del Presidente Pittella e dell’Assessore Franconi perchè nella prossima settimana sia promosso un tavolo di concertazione. Siamo in fiduciosa attesa che ciò avvenga per riprendere – conclude il presidente dell’Anisap – il confronto, da troppo tempo interrotto, sugli obiettivi che abbiamo indicato e che richiedono impegni precisi a breve termine.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Matera: dopo tre mesi e mezzo ancora stallo sulla nomina del presidente del consiglio

Tag anisap, antonio flovilla, assessore franconi, piero lacorazza. antonio d'acunto, pittella
USB - Ufficio Stampa Basilicata 8 Novembre 2015 8 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Il traffico di esseri umani: il tema del primo incontro formativo del Cestrim
Successivo Il Consiglio dei Ministri impugna la legge di riforma dell'Arpab: critiche dall'Italia Unica
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?