Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sasso di Castalda ricorda Mimmo Beneventano a 35 anni dalla sua morte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Sasso di Castalda ricorda Mimmo Beneventano a 35 anni dalla sua morte
Cultura ed Eventi

Sasso di Castalda ricorda Mimmo Beneventano a 35 anni dalla sua morte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Nell’aprile scorso a Sasso di Castalda gli intitolarono un sentiero: “Il sentiero della legalità”.
sentiero legalità
Quella legalità in difesa della quale Mimmo Beneventano dedicò tutta la sua giovane vita e per la quale la mattina del  7 novembre dell’80, ad Ottaviano,  fu barbaramente ucciso dalla camorra. Aveva 32 anni. Il clan Cutolo, che in quel centro dell’area vesuviana aveva la sua base operativa, non accettava che quel giovane medico e giornalista, politicamente impegnato (in occasione delle comunali, fu eletto con una valanca di voti nelle liste del Pci) fosse divenuto un punto di riferimeno per tanta persone, giovani ed adulti. Era pericoloso e si doveva eliminare. Così avvenne.
giornale con notizia bneventano
Ma la gente non l’ha dimenticato. Ad Ottaviano gli è stata intitolata la strada dove fu ucciso. Porta il suo nome una scuola e il circolo di Legambiente.
Sasso di Castalda, paese di origine del padre, dove Mimmo Beneventano tornava spesso, gli ha intitolato una strada e l’aula consiliare.
sasso di castalda
E oggi pomeriggio a Sasso, a 35 anni dalla sua morte, sarà ricordato, nell’ambito dell’ottava edizione della cerimonia di conferimento del riconoscimento “Mimmo Beneventano” a cura del Comune, della Fondazione che porta il suo nome e di Libera Basilicata.
Viene assegnato a giornalisti, magistrati, persone delle istituzioni che si sono distinte sui temi della legalità, del disagio sociale, della tutela dell’ambiente.
Quest’anno il riconoscimento sarà conferito a Renato Natale, sindaco di Casal di Principe, e a Enrico Fontana, giornalista e scrittore, già direttore nazionale di Libera.
Seguirà il conferimento delle borse di studio agli alunni delle scuole di Petina, Sasso di Castalda e Brienza, vincitori del concorso indetto dalla Fondazione.
DIGITAL CAMERA
Un omaggio alla memoria di Mimmo Beneventano anche da parte del clan “J.L.” del gruppo scout Agesci Potenza 3 che ha musicato una poesia di Mimmo Beneventano, in occasione del campo di lavoro fatto quest’estate ad Ottaviano con la locale sezione di Libera.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Matera Film Festival, al via l’edizione 2025: il programma

Dal 7 al 9 novembre a Potenza un appuntamento tra benessere e design

Tag agesci potenza 3, casal di principe, clan cutolo, enrico fontana, Libera, libera basilicata, mimmo beneventano, ottaviano, renato natale, sasso di castalda
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2015 6 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Più trasparenza al Comune di Potenza: on line i cedolini delle spettanze dei consiglieri
Successivo ULTIM'ORA. Tensione nel centro di accoglienza di Tito
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Potenza: presentato il primo videogame realizzato per una biblioteca in Italia
Potenza: i Carabinieri arrestano un uomo per minacce alla moglie
Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia
Basilicata: carenza di fondi per i malati di Sla, la denuncia delle associazioni  
Borghi Eccellenti Lucani mete preferite in occasione del Ponte di Ognissanti
Colucci e Scavone ai Campionati Europei No-Gi di Brazilian Jiu Jitsu
Oggi, 3 novembre, presidio dei lavoratori “Futura Ambiente” davanti sede Acquedotto Lucano
Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?