Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Geocart: presentata l'app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > Geocart: presentata l'app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche
Economia

Geocart: presentata l'app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

Oggi, durante la conferenza stampa di chiusura dei “Premi Innovazione”, la misura a sostegno dei progetti di innovazione delle aziende lucane messa in campo dalla Regione Basilicata, è stato presentato il progetto della app di realtà aumentata per la manutenzione delle linee elettriche, il progetto della Geocart Spa ammesso al finanziamento.

- Advertisement -
Ad image
L’obiettivo che la Geocart si è prefissata, con la partecipazione alla manifestazione di interesse per la concessione di “Premi Innovazione”, è stato il potenziamento dei servizi erogati del suo settore Eliportato, inteso come business unit che eroga servizi di ispezioni aeree lungo le linee elettriche di alta e media tensione, attraverso il miglioramento delle funzionalità già servite con il software GEO-Viewer e l’implementazione di un’applicazione di Realtà Aumentata che fosse facilmente integrabile nel portfolio dei servizi offerti.
 
“Con questo importante finanziamento – dichiara Antonio Colangelo amministratore unico Geocart – possiamo mettere sul mercato di riferimento un ulteriore elemento di innovazione, fondamentale per le nostre attività. Grazie a questa app, continua Colangelo, la nostra attività, ultra quindicennale al servizio di realtà come Enel, in Italia, e di importanti player in Spagna e Romania, potrà fornire eccellenti opportunità per migliorare le procedure di servizio e manutenzione, riducendo significativamente il tempo necessario alla localizzazione ed identificazione delle criticità presenti sulle linee elettriche per assicurare il rapido ripristino del tratto di rete mal funzionante”.
Antonio Colangelo, Amministratore Geocart s.p.a.
Antonio Colangelo, Amministratore Geocart s.p.a.

“E’ importante sottolineare – conclude Colangelo – quanto sia stato fondamentale il lavoro sinergico svolto sul progetto con l’Università degli Studi della Basilicata che, per la parte scientifica, ha contribuito allo sviluppo dei necessari algoritmi. L’app sarà disponibile a breve, per i nostri clienti, su tablet e mobile.”
GEOCART-S.p.A_logo

Potrebbe interessarti anche:

Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata

Stellantis Melfi: ufficializzata la salita produttiva dei nuovi modelli

Cambio d’appalto alla SmartPaper. I sindacati dopo l’incontro in Regione

Cambio appalto Smartpaper. Domani, 23 ottobre, presidio sindacale di Fim Fiom Uilm Fismic

Visita di Filosa allo Stabilimento Stellantis di Melfi

Tag Antonio Colangelo, geocart, Premi Innovazione
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi su Oraziana e viabilità del Venosino
Successivo ProVita in Basilicata, grande successo del tour "gender o non gender"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?