Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto GdF Matera: scoperta impresa che evade per oltre 1 milione e 400 mila euro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Economia > GdF Matera: scoperta impresa che evade per oltre 1 milione e 400 mila euro
Economia

GdF Matera: scoperta impresa che evade per oltre 1 milione e 400 mila euro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015
Condividi
Condividi

1.400.000 euro, a tanto ammontano complessivamente i ricavi occultati all’Erario, dal 2011 ad oggi, dall’ennesimo “evasore totale” scoperto dalle Fiamme Gialle materane.
L’impresa, che opera nel settore della commercializzazione di materiale edile, è stata individuata dai finanzieri della Compagnia di Matera grazie ad un’accurata attività di intelligence basata, soprattutto, sull’analisi delle risultanze acquisite attraverso le banche dati e le applicazioni informatiche in uso al Corpo, che ha consentito di cogliere inconfutabili elementi di rischio di evasione fiscale. Grazie allo sviluppo dei conseguenti approfondimenti investigativi, si è scoperto che la ditta in questione non ha presentato, per tre anni d’imposta, le prescritte dichiarazioni dei redditi.
foto GdF b
Nel corso delle attività di verifica, nonostante la carente documentazione contabile e fiscale esibita e consegnata dal titolare dell’azienda, i militari sono riusciti a ricostruire tutte le operazioni commerciali intercorse con altre imprese operanti nel medesimo settore, rilevando un volume d’affari ben più “rilevante” di quello desumibile dalle fatture transitate in contabilità.
Gli atti della verifica sono stati inviati all’Agenzia delle Entrate per procedere al conseguente accertamento ed al recupero dei cospicui crediti vantati dall’Erario, mentre il commerciante è stato segnalato all’Autorità Giudiziaria per i risvolti di carattere penale-tributario.
Nei giorni scorsi, inoltre, sempre nell’ambito dell’attività di lotta all’evasione fiscale, i Finanzieri della Compagnia di Matera hanno concluso altre due verifiche fiscali nei confronti di altrettante imprese locali (una operante nel settore delle pulizie e l’altra in quello della tinteggiatura e posa in opera di vetrate) che hanno portato alla scoperta di redditi non dichiarati per importi pari, rispettivamente, a € 300.000 e € 460.000.
I risultati ottenuti confermano lo standard elevato della qualità dell’attività ispettiva posta in essere diuturnamente dalle Fiamme Gialle materane a tutela della legalità economico -finanziaria quale condizione essenziale per la crescita e lo sviluppo di una sana società.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero

Bardi incontra il ministro Urso: confronto su Stellantis e Smart Paper

Costo benzina, in Basilicata i prezzi più elevati d’Italia

Melfi, nel giorno del lancio della nuova Jeep Compass la protesta dei lavoratori della PMC

Nuova Jeep Compass, Cupparo: una tappa importante

Tag evasione, Fiamme Gialle, guardia di finanza
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Novembre 2015 3 Novembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente “Rapone Fiaba Festival”, successo nel paese delle fiabe
Successivo Nuova banconota da 20 euro presentata dalla Camera di Commercio di Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?