Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Carni lavorate e insaccati cancerogeni: fanno male quanto le sigarette
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Carni lavorate e insaccati cancerogeni: fanno male quanto le sigarette
Salute

Carni lavorate e insaccati cancerogeni: fanno male quanto le sigarette

USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Le carni lavorate e gli insaccati farebbero male quanto le sigarette. Lo sostiene la Iarc, l’agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell’Organizzazione mondiale della Sanità, secondo la quale le carni lavorate “sono cancerogene” e vanno inserite nel gruppo 1 delle sostanze che causano i tumori a pericolosità più alta, al pari del fumo e del benzene.  Tra le carni lavorate ci sono i wurstel, il bacon e il prosciutto. Carni nelle quali sono stati introdotti elementi chimici per alterarne il gusto e renderlo per esempio più salato o affumicato, oppure sono state addizionate con i conservanti.

- Advertisement -
Ad image

Oncologi dell’Aiom: “Evitare allarmismi, serve equilibrio”

Gli oncologi italiani invitano tuttavia a evitare allarmismi: “L’Oms dice cose che in gran parte già sappiamo, e nessuno si sogna di vietare il consumo di carne: come per tutti gli alimenti, serve equilibrio”, dice Carmine Pinto, presidente dell’Aiom, l’associazione italiana degli oncologi.
Fonte: RaiNews
– See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Agenzia-internazionale-per-ricerca-cancro-wurstel-cancerogeni-come-le-sigarette-a05d23d8-a850-4b64-8698-74a6c76e219a.html

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

A Pisticci riparte l’assistenza specialistica scolastica

Tag bacon, cancro, Carni lavorate, oms, prosciutto, wurstel
USB - Ufficio Stampa Basilicata 27 Ottobre 2015 27 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Incontro Pittella-Luongo: pace fatta
Successivo GdF Viggiano: società del settore ortofrutticolo evade per 700mila euro
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?