Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Zoion Planet, a Bella un viaggio nell'universo della zootecnia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Zoion Planet, a Bella un viaggio nell'universo della zootecnia
Ambiente e Territorio

Zoion Planet, a Bella un viaggio nell'universo della zootecnia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Tre giorni intensi, ricchi di iniziative, dai laboratori dimostrativi alla ricerca, alle visite guidate fino al benessere animale, convegni, agricoltura, gastronomia, alimentazione e degustazione. Tutto ciò nell’ambito dell’evento “Zoion Planet”, in programma il 23, 24 e 25 ottobre presso l’Unità di Ricerca “Crea” di Bella-Muro.

- Advertisement -
Ad image

IL CENTRO CREA DI BELLA-MURO

Un viaggio nell’universo della zootecnia del Marmo-Melandro, in un progetto promosso e finanziato dal Gal Csr Marmo Melandro, che vedrà protagonisti, oltre agli allevatori, i comuni di Bella e Baragiano, che hanno voluto fortemente questo progetto, in collaborazione con l’Unità di Ricerca Crea (Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e Analisi dell’Economia Agraria). Un evento che si terrà in un territorio ad alto tassi di insediamento zootecnico e con un alto concentrato di aziende e di capi di bestiame.

Venerdì 23 ottobre alle ore 10 l’inaugurazione di Zoion Planet, con l’accoglienza e la presentazione dell’Unità di Ricerca Crea. Poi spazio al laboratorio dimostrativo sul benessere animale e sulla caseificazione. Nel pomeriggio dalle 16 la visita guidata al Crea e “La filiera del latte”, con altri laboratori dimostrativi e degustazione di formaggi e vini. Alle 18.30 l’Ara Basilicata incontrerà gli allevatori per discutere di salute animale. In serata dalle 20 “La cena dell’allevatore” (con stand gastronomici), il concerto del Liceo Musicale di Potenza e alle 21.30 cabaret con il trio de La Ricotta. Agli stand si potrà pagare con la moneta dell’evento, l’EuroLatte.

Sabato 24 ottobre in mattinata, alle 10.30, l’accoglienza e la presentazione dell’Unità di Ricerca Crea, poi l’auditorium “Romita” ospiterà il convegno dal titolo “Il benessere animale e l’alimentazione umana”. Parteciperanno Francesco Eligiato (sindaco di Baragiano), Angelo Marella (Ara Basilicata), Carla Brienza (tecnologo alimentare) Franco Roperti (già preside della Facoltà di Medicina Veterinaria dell’Università Federico II di Napoli), Salvatore Claps (direttore Unità di Ricerca Crea di Bella Muro), Corrado Lamoglie (Servizio Innovazione Crea nazionale), Salvatore Santorsa (vice presidente del Gal) e il sottosegretario alla Salute Vito De Filippo. Nel pomeriggio visita guidata all’Unità di Ricerca Crea e i laboratori dimostrativi. In serata l’esibizione del Gruppo Folk di Baragiano e alle 21.30 cabaret con Rosario Toscano, in arte “Giggino Don Perignon”

Domenica 25 ottobre, dalle ore 9, prenderà il via l’ultima giornata di Zoion Planet, con la santa messa presso la chiesa di Santa Lucia. Alle 10 il battesimo dei trattori, e alle 11 un importante convegno. Sarà il Zoion Planet ad ospitare la prima uscita in pubblico del Psr Basilicata 2014-2020. Se ne discuterà con Michele Celentano (sindaco di Bella), Nicola Manfredelli (direttore del Gal Csr Marmo Melandro), Vittorio Restaino (AdG Psr Basilicata 2007/2013 e 2014/2020), Palmino Ferramosca (presidente Ara Basilicata) e Luca Braia, assessore regionale all’Agricoltura. Una delle principali finalità dell’evento è proprio l’intento di valorizzare la vocazione zootecnica nel Comprensorio, lanciando anche un messaggio di incoraggiamento ai giovani lucani, che a breve potranno proseguire il proprio progetto imprenditoriale e lavorativo grazie alle agevolazioni del nuovo Psr.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Bella Muro, Zoion Planet, zootecnia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 22 Ottobre 2015 22 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Legge stabilità, Gentile: "Almeno due segni meno per Mezzogiorno ed artigianato"
Successivo Ugl Pensionati: Egidio Graziano è il nuovo segretario Regionale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?