Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Potenza Vintage, evento conclusivo da Basile Experience
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Potenza Vintage, evento conclusivo da Basile Experience
Cultura ed Eventi

Potenza Vintage, evento conclusivo da Basile Experience

USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Si è conclusa con gli eventi della giornata di domenica 18 ottobre, la terza edizione di Potenza Vintage, un mese di iniziative nel capoluogo lucano a cura dell’associazione “Io Potentino”.
Nei locali dello showroom Basile Experience Arredamento a Potenza, alle ore 10.30, incontro dal titolo Potenza dell’associazionismo, una discussione tra realtà cittadina ed istituzioni sulle prospettive della città.
Sono intervenuti Nicola Valluzzi, presidente della Provincia di Potenza, Gerardo Bellettieri, assessore alla mobilità, Annalisa Percoco, assessore alla cultura, Giovanni Salvia, assessore allo sport e politiche giovanili, Nicola Manfredelli, direttore del Gal Csr Marmo Melandro e numerosi fra referenti di associazioni e comitati di quartiere.
Nel pomeriggio, a partire dalle ore 17.30, reading di prosa e poesie a tema culinario Di cibo, di sensi e di altre ragioni a cura di Giovanna Cuoco di Rosae Rubrae.

DSCN4021
Un momento del reading

Attraverso i testi si è posto al centro del discorso il rapporto fra cibo e legami umani, territorio, memoria. Un segmento intimo accompagnato da seducente musica jazz, che ha trovato ampia partecipazione del pubblico, più volte coinvolto in racconti di esperienze personali e ricordi legati alla cucina.
A seguire, esibizione dei giovani componenti dell’Ensemble di clarinetti G. Pafundi di Pietragalla.
DSCN4055
I ragazzi e le ragazze, di età compresa dai 6 ai 15 anni, diretti dalla maestra Agnese Bonomo, hanno eseguito alcuni celebri brani di fama internazionale come Obladi oblada (Beatles), Don’t warry be happy (Bobby McFerrin), My way (Paul Anka e Claude François) e Supercalifragilistichespiralidoso, famoso motivo del film Mary Poppins.
Ospite della serata per uno show cooking tipicamente lucano, Luciano Genovese, del noto ristorante “Da Tuccio” di Avigliano (PZ).
DSCN4044
Luciano Genovese e il suo assistente

Preparati e degustati dei deliziosi strascinati con baccalà, rape ed immancabili peperoni cruschi.
Durante la serata, l’artista Vittorio Vertone ha realizzato un’estemporanea pittorica nello stile del Rapidismo, in cui nel dipinto si crea movimento attraverso rapide pennellate, tratti di colore, prospettive, velocità, scatto.
DSCN4035
In chiusura, sfilata di moda curata da Teresa Lettieri, con abiti artigianali realizzati interamente in materiali riciclati seguendo la filosofia orientale feng shui.
Carta, cartoncino, giornali, plastica, materiale da imballaggio uniti con maestria, fantasia e arte, in uno stile unico e di sicuro effetto.
DSCN4084
Le modelle

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag #eventi, Agnese Bonomo, annalisa percoco, Basile expeRience, clarinetti, Da Tuccio, Feng shui, G. Pafundi, Gerardo Bellettieri, Giovanna Cuoco, Giovanni Salivia, io potentino, Luciano Genovese, moda, Nicola Manfredelli, nicola valluzzi, potenza, Potenza Vintage, Rapidismo, Rosae Rubrae, sfilata, Teresa Lettieri, Vittorio Vertone
USB - Ufficio Stampa Basilicata 20 Ottobre 2015 20 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di martedì 20 ottobre 2015
Successivo Premi "Mancinelli" e "Somma" a Toscano e Abodi
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?