Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito
Cronaca

Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il bambino di quattro anni gravemente ferito in seguito al terribile incidente verificatosi durante la rievocazione storica di Contrada Dragonara a Potenza il 29 agosto scorso risulta perfettamente guarito alla visita di controllo a un mese dalle dimissioni dall’ospedale.
Ne dà notizia, con un comunicato l’azienda ospedaliera Sn Carlo, precisando che “la sera stessa dell’esplosione il piccolo era stato sottoposto in emergenza ad un delicato e complesso intervento di chirurgia toracica”.
“Il 12 settembre è stato dimesso chirurgicamente guarito. Il decorso – prosegue la nota – non è stato però semplice: si sono infatti verificati due versamenti pleurici, uno dei quali ha richiesto un passaggio in sala operatoria per il trattamento del caso”.
ospedale san carlo 2
“Il risultato ottenuto – commenta il dottor Giuliano Urciuoli – è legato al perfetto funzionamento del servizio di urgenza ed emergenza del 118, all’assistenza intensiva ed all’attenta ed accurata assistenza post-operatoria del personale medico e paramedico di Chirurgia Toracica che, a giusta ragione, deve essere considerata un’eccellenza nell’ambito della sanità lucana”.
dragonara 2
Nel grave incidente, come si ricorderà, morirono due figuranti, che impersonavano soldati piemontesi,  Agostino Tarullo e Donato Gianfredi, di 55 e 56 anni,  a causa dell’esplosione del fucile di scena imbracciato da Tarullo, deceduto sul colpo. Gianfredi, raggiunto alla testa da una scheggia,  mori nell’ospedale San Carlo, durante l’estremo tentativo dei sanitari di operarlo.
dragonara 4jpg
Tra i feriti, oltre al bimbo di quattro anni, anche un altro figurante, di 30 anni, al quale fu amputato l’avambraccio sinistro,  una donna che ebbe un braccio fratturato ed altre due persone che subirono lievi escoriazioni lievi escoriazioni.
Per chiarire le cause dell’incidente ed eventuali responsabilità, indagini furono avviate dalla Polizia, su disposizione del Pm Valentina Santoro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag 118, brigantaggio, chirurgia toracica, dragonara, esplosione, ospedale san carlo, potenza, rievocazione storica, Urciuoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2015 17 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gran finale di "Potenza Vintage" al Basile expeRience
Successivo Bollo assicurazione auto: da domenica 18 non più obbligatorio esporlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?