Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito
Cronaca

Tragedia di Dragonara: è guarito il bimbo di 4 anni rimasto gravemente ferito

USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Il bambino di quattro anni gravemente ferito in seguito al terribile incidente verificatosi durante la rievocazione storica di Contrada Dragonara a Potenza il 29 agosto scorso risulta perfettamente guarito alla visita di controllo a un mese dalle dimissioni dall’ospedale.
Ne dà notizia, con un comunicato l’azienda ospedaliera Sn Carlo, precisando che “la sera stessa dell’esplosione il piccolo era stato sottoposto in emergenza ad un delicato e complesso intervento di chirurgia toracica”.
“Il 12 settembre è stato dimesso chirurgicamente guarito. Il decorso – prosegue la nota – non è stato però semplice: si sono infatti verificati due versamenti pleurici, uno dei quali ha richiesto un passaggio in sala operatoria per il trattamento del caso”.
ospedale san carlo 2
“Il risultato ottenuto – commenta il dottor Giuliano Urciuoli – è legato al perfetto funzionamento del servizio di urgenza ed emergenza del 118, all’assistenza intensiva ed all’attenta ed accurata assistenza post-operatoria del personale medico e paramedico di Chirurgia Toracica che, a giusta ragione, deve essere considerata un’eccellenza nell’ambito della sanità lucana”.
dragonara 2
Nel grave incidente, come si ricorderà, morirono due figuranti, che impersonavano soldati piemontesi,  Agostino Tarullo e Donato Gianfredi, di 55 e 56 anni,  a causa dell’esplosione del fucile di scena imbracciato da Tarullo, deceduto sul colpo. Gianfredi, raggiunto alla testa da una scheggia,  mori nell’ospedale San Carlo, durante l’estremo tentativo dei sanitari di operarlo.
dragonara 4jpg
Tra i feriti, oltre al bimbo di quattro anni, anche un altro figurante, di 30 anni, al quale fu amputato l’avambraccio sinistro,  una donna che ebbe un braccio fratturato ed altre due persone che subirono lievi escoriazioni lievi escoriazioni.
Per chiarire le cause dell’incidente ed eventuali responsabilità, indagini furono avviate dalla Polizia, su disposizione del Pm Valentina Santoro.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag 118, brigantaggio, chirurgia toracica, dragonara, esplosione, ospedale san carlo, potenza, rievocazione storica, Urciuoli
USB - Ufficio Stampa Basilicata 17 Ottobre 2015 17 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gran finale di "Potenza Vintage" al Basile expeRience
Successivo Bollo assicurazione auto: da domenica 18 non più obbligatorio esporlo
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?