Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un protagonismo che nasca dal territorio: la nuova sfida di "Libera"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Un protagonismo che nasca dal territorio: la nuova sfida di "Libera"
Cultura ed Eventi

Un protagonismo che nasca dal territorio: la nuova sfida di "Libera"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Lo hanno chiamato “Il tour delle idee”, un viaggio sul territorio per incontrare giovani disponibili ad accettare la nuova sfida che Libera lancia loro.
Nell’incontro svoltosi a Potenza, presente fra gli altri la presidente di Libera Basilicata, Anna Maria Palermo, Lillo Banci e Mariano Di Palma, responsabili del progetto, hanno illustrato ai presenti le finalità: costruire un protagonismo generazionale concreto che nasca dal territorio.
libera 4
Nulla di calato dall’alto, dunque, ma che nasca dalle esigenze locali, dalle sensibilità, dalle disponibilità e, perché no?, dalle potenzialità che il territorio stesso ha. Nulla di precostituito ma soltanto una traccia, quella proposta, per poter lavorare con maggiore concretezza.
Il tour di Lillo e Mariano si concluderà il 7 e 8 dicembre a Napoli, con una manifestazione che farà sintesi degli spunti, delle provocazioni, delle proposte raccolte.
IMG_0954
La sfida di “costruire una rete attraverso le cose da fare” – sono parole di Lillo Banci – è stata accolta dai partecipanti (in rappresentanza di più sezioni di Libera e di gruppi giovanili presenti in Basilicata), i quali hanno condiviso la proposta, senza nascondere le difficoltà che si registrano localmente per quanto riguarda la partecipazione dei giovani. Spesso è episodica – è stato detto – probabilmente proprio perché ci si dimentica che i giovani vogliono misurarsi con cose concrete. E’ quanto Libera vuole fare con questo progetto all’interno del quale sono stati individuati tre macro temi: bene comune, creatività e il ruolo di libera e delle autonomie. Per l’associazione di don Ciotti diventa, come dicevamo, una nuova sfida che tutti vogliono vincere.
A conclusione dell’incontro, ecco quanto ha dichiarato a Ufficio Stampa Basilicata Mariano di Palma di Libera nazionale.

 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Anna Maria Palermo, Associazione Libera, Il tour delle idee, Libera, Lillo Banci, Mariano Di Palma
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015 15 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I probiviri nazionali "bacchettano" l'Avis di Basilicata. Un'altra figuraccia per gli attuali dirigenti
Successivo Presentazione del master Universitario e della scuola di Osteopatia D.O.
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?