Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Lucani a tavola con Potenza Vintage
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Lucani a tavola con Potenza Vintage
Cultura ed Eventi

Lucani a tavola con Potenza Vintage

USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Proseguono gli eventi legati all’iniziativa Potenza Vintage, organizzata dall’associazione “Io Potentino” con la presentazione del libro di  Ugo Albano e Biagio Cappa,“Lucani in tavola”.
Nel servizio l’intervista ai due autori e al presidente dell’Associazione “Io potentino” e ideatore della manifestazione “Potenza Vintage”, Francesco Romagnano.

Sempre nella stessa occasione, mercoledì 14 ottobre, la Cappella dei Celestini ha ospitato un talk show, a cura di Simona Nardella, sulla storia dei locali potentini della ristorazione, con uno dei principali protagonisti: Mimì Chiorazzo, titolare del noto ristorante “Da Mimì”, nel centro città.
mimi_chiorazzo
Mimì, originario di Carbone (PZ), inizia la carriera nell’ambito della cucina e della ristorazione iniziando a frequentare, nel 1961, la scuola alberghiera, prima a Potenza, poi a Roma.
Gira l’Europa lavorando in Francia, Germania, Svizzera, Danimarca fino al 1971, anno in cui, ritornato in Basilicata, avvia la sua attività a Potenza.
Tra racconti di una città d’altri tempi, vitale e movimentata, dove la convivialità era abitudine, Mimì spiega, senza mai sbilanciarsi sui segreti delle sue ricette, che nel suo ristorante si mangia genuinamente lucano, i prodotti alla base dei piatti sono tutti locali e scelti da lui personalmente.
Svela, al pubblico, un modo alternativo di preparare il famoso peperone crusco di Senise: immergerlo per qualche minuto in acqua tiepida, poi impastellarlo e friggerlo in pochissimo olio per pochi secondi. A seconda dei gusti, prima della frittura, si possono aggiungere dei filetti di acciuga.
Testo di: Donato Carbonella
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Potenza Vintage
USB - Ufficio Stampa Basilicata 15 Ottobre 2015 15 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentazione del master Universitario e della scuola di Osteopatia D.O.
Successivo Inps, concluse le Giornate di informazione previdenziale italo-tedesco-svizzere
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?