Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Il Garante in visita al Bambino Gesù
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Il Garante in visita al Bambino Gesù
Salute

Il Garante in visita al Bambino Gesù

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

“Ho visto tanta umanità, tanta competenza da parte di medici e infermieri e, ciò che mi ha particolarmente colpito, è stato la familiarità che i bambini hanno con il direttore, il dottor Michele Salata e con tutti medici e operatori del reparto.”
Questo il commento del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il prof. Vincenzo Giuliano, che si è recato in visita alla struttura pediatrica del San Carlo in regime di convenzione con l’Ospedale Bambin Gesù di Roma, di cui è praticamente diretta espressione.

Vincenzo Giuliano
Vincenzo Giuliano

La pediatria dell’Ospedale di Potenza è il fiore all’occhiello di una medicina avanzata che ha come obiettivo i bambini, la loro salute, la loro presenza nella società. E questo rappresenta anzitutto non solo un traguardo scientifico rilevante, quanto un salto di qualità dal punto di vista della organizzazione ospedaliera al servizio delle aree meridionali, ma non solo.
Oltretutto una struttura, della quale si avvertiva il bisogno in Basilicata, riuscita a far crescere la mobilità dalle regioni vicine grazie al suo elevato livello di qualificazione scientifica.
Non è senza significato il sensibile aumento di ricoveri in Day Hospital e delle visite ambulatoriali (circa 9000 nel 2014 contro le 1400 del 2010) che consente di affrontare molte problematiche poste dai genitori dei bambini affetti da varie patologie.
“Non può sfuggire un altro dato, particolarmente significativo: sono stati creati i presupposti per il centro di riferimento per lo studio delle malformazioni congenite, grazie a un team di specialisti, ginecologi, chirurghi e cardiologi dell’Ospedale Pediatrico Bambin Gesù” commenta il Garante con  soddisfazione.
pediatria_san_carlo
I numeri del resto parlano chiaro: dai 116 interventi chirurgici del 2012 si è passati ai 276 del 2014, mentre le Consulenze di Pronto soccorso che erano 2953 nel 2012 hanno raggiunto il livello di 3963 nel 2014.
Queste mete conquistate dalla struttura diretta dal dottor Salata sono certamente degne di apprezzamento: oltretutto risulta sconfitta quella immagine della Basilicata condannata a essere eterna periferia della scienza e in particolare di quella medica. Siamo in presenza di un positivo cambiamento di rotta che non può arrestarsi.
Garante-Infanzia-Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Potenza: con il progetto “Next Step”, iniziative sportive per la terza età

Ambito Territoriale Sociale “Bradanica Medio Basento”. Assegni di cura rivolto ad anziani non autosufficienti e persone con disabilità. Pubblicato avviso pubblico

Basilicata: sulla spesa farmaceutica sforamento di oltre 40 mln, la denuncia di BCC

Potenza: al San Carlo inaugurata la sala operatoria ibrida cardiovascolare

Tag bambino gesù, Garanta, pediatria, san carlo, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Ottobre 2015 14 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Asp, fino a sabato 18 valutazioni nutrizionali gratuite
Successivo Pittella, ultimatum al Pd
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?