Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Silvio Giordano debutta alla regia con The Prince of Venusia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cinema > Silvio Giordano debutta alla regia con The Prince of Venusia
Cinema

Silvio Giordano debutta alla regia con The Prince of Venusia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

Silvio Giordano debutta alla regia con The Prince of Venusia, cortometraggio visionario sulla figura di Gesulado da Venosa in uscita a Gennaio 2016, realizzato con il sostegno della Regione Basilicata e della BCC di Laurenzana e Nova Siri.
Una video-istallazione anteprima di progetto è stata presentata ieri, sabato 10 ottobre, a Milano, al Punto Enel in via Broletto, in occasione dell’undicesima Giornata del Contemporaneo, nell’ambito della mostra “Liaisons” curata da Cristina Gilda Artese e Alessandro Trabucco.
The Prince of Venusia_milano
THE PRINCE OF VENUSIA di Silvio Giordano è in preparazione ed uscirà a gennaio 2016. Come Werner Herzog nel suo “Morte a Cinque Voci” del 1995, anche Giordano si misura col gigante della musica Carlo Gesualdo da Venosa e ne offre una visione inedita, profonda, intima, pop, visivamente lirica.
Giordano, già affermato artista italiano le cui opere vengono ciclicamente esposte nei più prestigiosi spazi dedicati all’Arte Contemporanea – è difatti recentemente reduce dalla Milanesiana di Elisabetta Sgarbi e dalla mostra Indigestum a Pavia fino al 24 Ottobre dove una sua controversa opera è stata addirittura rubata – ha da tempo in cantiere un vero e proprio film su Gesualdo da Venosa, figura storica complessa e controversa ed allo stesso tempo musicista di ineguagliato genio.

Silvio Giordano
Silvio Giordano

Il film che fino ad oggi era rimasto solo un bel progetto sulla carta, grazie alla vincita del Bando Regionale per la realizzazione di opere cinematografiche inedite ed alla collaborazione con la BCC di Laurenzana e Nova Siri, da idea su carta è diventato una realtà.
bcc

- Advertisement -
Ad image
THE PRINCE OF VENUSIA è un progetto ambizioso e intenso sia dal punto di vista creativo che tecnico: è una produzione inusuale per l’Italia nella quale si allinea lo sguardo visionario di un artista, la tecnica di produzione creativa dal passo veloce di livello europeo e una straordinaria collaborazione con un organo privato, la BCC di Laurenzana e Nova Siri, che con questo film inaugura una politica illuminata – assolutamente inedita – di supporto alle tanto menzionate industrie creative, delle quali tutti amano parlare, ma nelle quali pochi o nessuno investe al di là delle parole. Invece questa Banca, molto ben radicata sul suo territorio, decide oggi di fare la differenza anche in ambito culturale investendo in un opera che potrebbe essere tranquillamente considerata lontana dal tipico “investimento sicuro”, punta su un cavallo di razza prima che abbia già vinto tutte le corse, e abbraccia un progetto ambizioso e visionario, co-producendolo, che è molto diverso da una semplice sponsorizzazione: è una case-history che si spera farà scuola!
“Sono Felice che la BCC abbia creduto in questo film anche al di là delle nostre migliori aspettative” dice Giordano “The Prince of Venusiaè un viaggio intimo nella mente e nell’animo di Gesualdo, un uomo in fin dei conti oppresso dai suoi doveri di casta e di religione, una figura tragica più che uno spietato carnefice, alla costante ricerca di espiazione, di elevazione, di sublimazione. E’ un percorso evocativo attraverso la forza narrativa delle immagini, a volte crude a volte sublimi, che parte da lontano, dall’illustrazione e dal ritmo narrativo tagliente della graphic novel che si amalgama con il potere evocativo e politico della video-arte e insieme si fa film, si fa Cinema”.
The Prince of Venusia si avvale di un cast tecnico e artistico che annovera molti tra i migliori nomi Lucani (nel cast Fabio Pappacena ed Erminio Truncellito) e qualche presenza professionale d’eccellenza di ambito nazionale. Le riprese avranno luogo a Venosa, Acerenza e Potenza nella prima settimana di novembre e, dopo circa 5 settimane di post-produzione, sarà pronto per portare la storia e la musica di Gesualdo da Venosa ad incontrare nuovo e più vasto pubblico.


PER INFO E AGGIORNAMENTI SUL FILM

www.princeofvenusiafilm.superdopemedia.com
PER INFO SU SILVIO GIORDANO
www.silviogiordano.com
PER INFO SULLA PRODUZIONE Livia Ponzio, produttorelivia@superdopemedia.com www.superdopemedia.com
PER INFO E RICHIESTE STAMPA E DISTRIBUZIONE
info@superdopemedia.com

 

Potrebbe interessarti anche:

Francis Ford Coppola a Matera per seguire i provini del suo nuovo film

Il Marateale celebra “Viaggi di nozze” ma dimentica completamente Nanni Tamma

Venosa: si accende la cultura, al via “E…state a Venosa 2025”

Matera: il bilancio dei corsi di formazione della Lucana Film Commission

David Cronenberg apre l’edizione 2025 di “Matera fiction”

Tag BCC di Laurenzana e Nova Siri, Gesualdo da Venosa, Silvio Giordano, The Prince of Venusia, venosa
USB - Ufficio Stampa Basilicata 11 Ottobre 2015 11 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente TEMPO
Successivo La XXII Fiera di Lagopesole incontra lo stilista Alviero Martini
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?