Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Expo 2015, settimana del Parco dell'Appennino Lucano al Biodiversity Park
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Expo 2015, settimana del Parco dell'Appennino Lucano al Biodiversity Park
Ambiente e Territorio

Expo 2015, settimana del Parco dell'Appennino Lucano al Biodiversity Park

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

La settimana che ha visto protagonista il Parco Nazionale dell’Appennino Lucano al Biodiversity Park di Expo 2015 è stata quella che ha fatto registrare il maggior numero di presenze nel padiglione.
L’area espositiva era quella attrezzata dal Ministero dell’Ambiente, nel proprio padiglione, per accogliere a rotazione i parchi nazionali italiani. Dal 25 settembre al 1 ottobre tre delle Guide Ufficiali del Parco hanno accolto scolaresche e visitatori per presentare, con l’ausilio di guide, mappe e altro materiale divulgativo, il patrimonio di biodiversità che raccoglie la nostra area protetta. L’area dedicata era fornita anche di supporti multimediali che hanno consentito alle guide di proiettare video e documentari che raccontano le bellezze del territorio, i suoi paesaggi, i borghi, l’arte e le tradizioni che ne arricchiscono il patrimonio culturale.
roundcube-1
I numeri dei visitatori dell’area del Biodiversity Park nella settimana di permanenza del Parco dell’Appennino Lucano sono più che soddisfacenti. Ben 14.845, tra stranieri e italiani, hanno avuto modo di conoscere il patrimonio di natura che caratterizza il Parco nazionale più giovane di Italia. Una bella scoperta per il numeroso pubblico di Expo 2015, vetrina mondiale che ha consentito al nostro territorio di presentarsi a pieno titolo come parte integrante e di grande valore del sistema dei parchi italiani.
L’Ente Parco manifesta soddisfazione per questo risultato, che conforta e ricompensa in modo adeguato del grande impegno profuso nella partecipazione alla grande vetrina di Expo. Al tempo stesso, però, il successo del Biodiversity Park porta con sé un’accresciuta responsabilità e un più vigoroso impegno da parte di tutti coloro che credono nelle potenzialità del Parco e nelle opportunità che esso offre allo sviluppo del territorio.
Agli eventi tenutisi in questa settimana vanno aggiunti anche quelli che si sono svolti al Mondadori Multicenter di Milano, ai quali hanno partecipato numerosi giornalisti, operatori della comunicazione e semplici visitatori.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag Ambiente, Biodiversity Park, expo 2015, Ministero dell’Ambiente, Parco Appennino Lucano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Ottobre 2015 6 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente 8 ottobre Giornata Mondiale della Vista
Successivo #CinemaRitrovato, a Potenza i grandi film del passato in versione restaurata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?