Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sarà Matera la prossima tappa de "I giovani in cammino" dell'Unitalsi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sarà Matera la prossima tappa de "I giovani in cammino" dell'Unitalsi
Ambiente e Territorio

Sarà Matera la prossima tappa de "I giovani in cammino" dell'Unitalsi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015
Condividi
Condividi

E’ stato ufficializzato ieri sera, mercoledì 30 ottobre, a Lourdes, dove si sta svolgendo il pellegrinaggio nazionale dell’Unitalsi.
Sarà Matera, la Città Capitale della Cultura 2019, la prossima tappa de “I giovani in cammino”, il percorso proposto dall’associazione per la crescita spirituale dei giovani. Le precedenti tappe sono state in Italia a Loreto, Assisi, Siracusa, Roma, Padova, Civitavecchia. All’estero, Cracovia e Lourdes.
A dare la notizia durante una serata di festa, alla quale hanno partecipato i cantanti Luisa Corna e Simone Cristicchi e l’attore Pippo Franco, sono stati il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, e il presidente nazionale dell’Unitalsi, Salvatore Pagliuca.
giovani_in_cammino_unitalsi
“Sono grato per questa scesta  – ha detto De Ruggieri – perchè ritengo che una presenza ed una energia lievitante dei giovani unitalsiani  servano a portare avanti quel processo di costruzione di una comunità ompegnata a ritrovare i temi della fiducia, della solidarietà, del sorriso, della speranza e soprattutto della coesione”.
“Uomini e donne giovani dell’Unitalsi – ha aggiunto De Ruggieri – sono un valore aggiunto perchè fanno del sorriso e dell’amore i punti di riferimento della loro vita. Per questo motivo, possono contribuire alla crescita della comunità”.

de ruggieri
Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera

Perchè la scelta su Matera l’ha precisato il presidente nazionale dell’Unitalsi, Salvatore Pagliuca.
“L’hanno deciso i giovani per lanciare una sfida: superare le barriere architettoniche per consentire anche ai disabili di poter visitare la Città  Capitale della Cultura 2019”.
“Una sfida importante – ha aggiunto Pagliuca – perchè conferma la sensibilità dei giovani verso questi temi e la loro attenzione nei confronti di chi è in difficoltà”.
Salvatore Pagliuca, presidente nazionale Unitalsi
Salvatore Pagliuca, presidente nazionale Unitalsi

“I giovani in cammino” voluto dall’associazione ha anche questo scopo: farli divenire protagonisti e messaggeri di valori che vanno recuperati per essere sempre più vicini agli ultimi, tanto cari a Papa Francesco.
La tappa materana de “I giovani in cammino”, alla quale parteciperanno circa 2000 persone, provenienti da tutta Italia, è in programma, a Matera, i primi giorni di aprile.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag de ruggieri, I giovani in cammino, matera, Raffaello De Ruggieri, Salvatore Pagliuca, Unitalsi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 1 Ottobre 2015 1 Ottobre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Alla Ubik di Potenza presentazione del libro di Gianluca Caporaso
Successivo Bolognetti: "L'enciclica del Papa si è fermata a Eboli"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?