Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Conferenza finale di "Be@ctive"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Conferenza finale di "Be@ctive"
Cultura ed Eventi

Conferenza finale di "Be@ctive"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Due importanti eventi in programma domani, martedì 29 settembre, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto “Einstein-De Lorenzo” a Potenza e mercoledì 30 settembre, a Lagonegro, alle ore 10.00, presso l’Aula Magna dell’Istituto “De Sarlo”, concluderanno l’iniziativa su “Didattica innovativa per i nativi digitali” che ha visto la Provincia di Potenza parte attiva del progetto con il ruolo di capofila.
A darne notizia, il Presidente dell’Upi Basilicata, Nicola Valluzzi, che ha evidenziato la rilevanza dell’iniziativa assunta dall’Upi e finanziata dall’Agenzia nazionale Giovani.
conferenza finale 29 e 30 settembre ok
“A conclusione di questa importante e coinvolgente azione – ha spiegato il Presidente Valluzzi – candideremo al social tour, per la promozione e la diffusione sull’intero territorio nazionale, lo sviluppo dell’applicativo realizzato dall’Istituto De Lorenzo sulla piattaforma Moodel. Applicativo che permette al docente in totale autonomia di rendere accessibile agli studenti il materiale didattico delle lezioni, di veicolare comunicazioni, di somministrare compiti ed esercitazioni, test ed altro come nel caso di lezioni da recuperare a distanza dal luogo di residenza”.
Valluzzi_Castelmezzano

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Be@ctive, nativi digitali, nicola valluzzi, provincia potenza, upi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Settembre 2015 28 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Corte d'appello Potenza: Pisani (Psi), no a soppressione, presentata interrogazione parlamentare
Successivo L'ANPAS nelle piazze lucane per "Io non rischio"
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?