Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Emergency, Cecilia Strada per la prima volta in Basilicata
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Emergency, Cecilia Strada per la prima volta in Basilicata
Cultura ed Eventi

Emergency, Cecilia Strada per la prima volta in Basilicata

USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Il 27 settembre prossimo a Matera, alle ore 18.00 a Palazzo Lanfranchi, Cecilia Strada, presidente di Emergency, inaugurerà con un dibattito pubblico la mostra “Venti matite di guerra”. Con lei, Christian Elia, giornalista che ha girato e raccontato il mondo.
Venti matite di guerra è una mostra ideata e curata da Giulio Laurenzi, autore di satira oramai riconosciuto nel panorama nazionale, che mette insieme vignette in grande formato realizzate per l’occasione da alcune fra le più importanti firme del settore. Ci sono Stefano Disegni, Mauro Biani, il leggendario Bruno Bozzetto, Riccardo Mannelli, Danilo Maramotti e tanti altri, anche dall’estero. Gli autori hanno concentrato i propri talenti su uno scopo ben preciso: dimostrare l’assurdità della guerra, il suo orrore, la sua disumanità. In ogni singola vignetta c’è un grido, netto e preciso, contro l’uso delle armi nella risoluzione di ogni momento di crisi.
E questa è la posizione di Emergency. L’associazione, fondata da Gino Strada e oggi condotta da Cecilia, è nota nel mondo per aver perseguito e raggiunto un obiettivo che all’inizio sembrava pura utopia: portare ospedali e cure di alto livello alle vittime della guerra e della povertà, gratuitamente. Emergency ha curato, in 21 anni di attività, oltre sei milioni di persone, di cui due milioni di bambini.
Cecilia bassa web
L’associazione persegue contemporaneamente un altro obiettivo, non meno ambizioso: diffondere una cultura di pace. Innanzitutto nei Paesi in cui opera, cercando di mostrare, con l’esempio quotidiano dei suoi operatori, cosa si possa fare senza mettere mano alle armi. E poi nel mondo intero, là dove esistono delle responsabilità oggettive anche nei Paesi che ammantano le operazioni di guerra della volontà di “esportare la democrazia” e accrescono il proprio Pil con la vendita di armi, munizioni ed esplosivi bellici.
A Matera Cecilia Strada, in un colloquio con il reporter Christian Elia moderato dal giornalista Rocco Pezzano, spiegherà in che modo Emergency punti a un orizzonte che appare adesso più che utopico ma in cui l’associazione e tutti i suoi aderenti credono fermamente: porre le basi per la abolizione della guerra. Una dichiarazione d’intenti che getta le sue basi non in astratti e in fumosi ragionamenti, ma nella pratica di chi, a ogni ora di ogni giorno, dona la propria professionalità e la propria umanità a favore di chi non ha accesso a cure gratuite ed efficaci.
Saranno presenti referenti, tesserati e simpatizzanti dell’associazione organizzati dai gruppi di Potenza, di Matera e del Lagonegrese che illustreranno attività e progetti in cantiere.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Cecilia Strada, Christian Elia, Emergency, Gino Strada, Giulio Laurenzi, matera, Venti matite di guerra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 26 Settembre 2015 26 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Innovazione in Frutticoltura ed Orticoltura
Successivo Il poeta Michele Parrella in un libro di Giovanni Caserta
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?