Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera2019, firmata intesa con Cityteller
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera2019, firmata intesa con Cityteller
Cultura ed Eventi

Matera2019, firmata intesa con Cityteller

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015
Condividi
Condividi
Il direttore generale della Fondazione Matera Basilicata2019, Paolo Verri, e il legale rappresentante della società Studioand, Fabrizio Parodi, hanno sottoscritto un accordo di partnership gratuita finalizzato a promuovere la città di Matera attraverso la App “Cityteller”.
cityteller
Cityteller ha l’obiettivo di mettere in relazione la letteratura e le esperienze di viaggio a sfondo culturale attraverso una “app” per smartphone scaricabile gratuitamente. Ma è anche una piattaforma social dedicata alla condivisione e geo-localizzazione dei luoghi protagonisti dei libri, attraverso le storie dei grandi scrittori e i loro racconti.
“La piattaforma – afferma Parodi – è altresì uno strumento di partecipazione attiva per gli utenti che possono condividere le storie dei loro libri preferiti, segnalando i luoghi in cui sono ambientati contribuendo, di fatto, a promuovere i territori e le loro qualità culturali. Cityteller ritiene che Matera, in virtù del titolo di Capitale Europea, sia un luogo adatto su cui sperimentare e far crescere la piattaforma, anche grazie alla collaborazione con i Festival letterari consolidati sul territorio”.
“Tramite il presente accordo – afferma Verri – Matera sarà la prima città ad essere raccontata da cityteller e costituirà un test reciprocamente gratuito su cui costruire modelli di narrazione e fruizione nuovi a livello nazionale”.
Con questa intesa la Fondazione Matera- Basilicata 2019 e Cityteller concordano di collaborare per promuovere percorsi geo-emozionali che raccontino la città dei Sassi attraverso i libri.
Cityteller si impegna a realizzare, con proprie risorse e senza nulla a pretendere dalla Fondazione, itinerari dimostrativi del potenziale letterario e culturale del territorio.
IMG_20150925_125315
La Fondazione si impegna a sostenere l’app “Cityteller” e la piattaforma ad essa collegata attraverso la promozione sul sito web e sui canali social di sua proprietà, facilitando, altresì, la collaborazione tra Cityteller e i Festival letterari di Matera e della Basilicata.
L’intesa è stata firmata oggi nell’ambito del Women’s Fiction Festival, che ha promosso l’iniziativa, e nel corso del panel dedicato al futuro dell’editoria digitale.
“Matera, capitale europea della cultura per il 2019 – ha detto Paolo Verri davanti a scrittrici e scrittori provenienti da diverse parti del mondo – vuole trovarsi pronta ad affrontare le sfide del futuro e, in particolare, dell’editoria digitale. Siamo consapevoli, però, che per avere risultati positivi non sono sufficienti i contenuti, ma occorrono anche consumatori consapevoli. Ecco perché è importante formare i lettori anche su questo segmento dell’editoria che diventerà sempre più importante nei prossimi anni. Il percorso innovativo di Matera2019 passa anche attraverso la cultura digitale e Matera dovrà diventare il primo hub della cultura digitale in Europa”.
La piattaforma Cityteller verrà presentata ufficialmente domani alle 11.30 nel corso del congresso del Women’s Fiction festival.

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag Cityteller, Fabrizio Parodi, matera, matera2019, paolo verri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015 25 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PD, il congresso cittadino l'8 novembre
Successivo Innovazione in Frutticoltura ed Orticoltura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?