Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera2019, firmata intesa con Cityteller
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Matera2019, firmata intesa con Cityteller
Cultura ed Eventi

Matera2019, firmata intesa con Cityteller

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015
Condividi
Condividi
Il direttore generale della Fondazione Matera Basilicata2019, Paolo Verri, e il legale rappresentante della società Studioand, Fabrizio Parodi, hanno sottoscritto un accordo di partnership gratuita finalizzato a promuovere la città di Matera attraverso la App “Cityteller”.
cityteller
Cityteller ha l’obiettivo di mettere in relazione la letteratura e le esperienze di viaggio a sfondo culturale attraverso una “app” per smartphone scaricabile gratuitamente. Ma è anche una piattaforma social dedicata alla condivisione e geo-localizzazione dei luoghi protagonisti dei libri, attraverso le storie dei grandi scrittori e i loro racconti.
“La piattaforma – afferma Parodi – è altresì uno strumento di partecipazione attiva per gli utenti che possono condividere le storie dei loro libri preferiti, segnalando i luoghi in cui sono ambientati contribuendo, di fatto, a promuovere i territori e le loro qualità culturali. Cityteller ritiene che Matera, in virtù del titolo di Capitale Europea, sia un luogo adatto su cui sperimentare e far crescere la piattaforma, anche grazie alla collaborazione con i Festival letterari consolidati sul territorio”.
“Tramite il presente accordo – afferma Verri – Matera sarà la prima città ad essere raccontata da cityteller e costituirà un test reciprocamente gratuito su cui costruire modelli di narrazione e fruizione nuovi a livello nazionale”.
Con questa intesa la Fondazione Matera- Basilicata 2019 e Cityteller concordano di collaborare per promuovere percorsi geo-emozionali che raccontino la città dei Sassi attraverso i libri.
Cityteller si impegna a realizzare, con proprie risorse e senza nulla a pretendere dalla Fondazione, itinerari dimostrativi del potenziale letterario e culturale del territorio.
IMG_20150925_125315
La Fondazione si impegna a sostenere l’app “Cityteller” e la piattaforma ad essa collegata attraverso la promozione sul sito web e sui canali social di sua proprietà, facilitando, altresì, la collaborazione tra Cityteller e i Festival letterari di Matera e della Basilicata.
L’intesa è stata firmata oggi nell’ambito del Women’s Fiction Festival, che ha promosso l’iniziativa, e nel corso del panel dedicato al futuro dell’editoria digitale.
“Matera, capitale europea della cultura per il 2019 – ha detto Paolo Verri davanti a scrittrici e scrittori provenienti da diverse parti del mondo – vuole trovarsi pronta ad affrontare le sfide del futuro e, in particolare, dell’editoria digitale. Siamo consapevoli, però, che per avere risultati positivi non sono sufficienti i contenuti, ma occorrono anche consumatori consapevoli. Ecco perché è importante formare i lettori anche su questo segmento dell’editoria che diventerà sempre più importante nei prossimi anni. Il percorso innovativo di Matera2019 passa anche attraverso la cultura digitale e Matera dovrà diventare il primo hub della cultura digitale in Europa”.
La piattaforma Cityteller verrà presentata ufficialmente domani alle 11.30 nel corso del congresso del Women’s Fiction festival.

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Cityteller, Fabrizio Parodi, matera, matera2019, paolo verri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015 25 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente PD, il congresso cittadino l'8 novembre
Successivo Innovazione in Frutticoltura ed Orticoltura
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?