Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Disabili e scuola: il Garante chiede incontro con ministro
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Disabili e scuola: il Garante chiede incontro con ministro
Politica

Disabili e scuola: il Garante chiede incontro con ministro

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Il Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza in Basilicata, il prof. Vincenzo Giuliano, chiederà al Garante nazionale di intervenire sul ministro dell’Istruzione perchè sia convocato un tavolo sulle numerose questioni che riguardano l’assistenza ai disabili con particolare riferimento alla situazione lucana.

Vincenzo Spadafora, Garante nazionale
Vincenzo Spadafora, Garante nazionale

Attraverso un contatto diretto con la struttura nazionale sarà infatti più facile mettere a fuoco le possibili  soluzioni da attuare dopo varie sessioni di  incontri che si sono susseguiti negli ultimi tempi.
Oggi vertice nella sede del Garante in Consiglio regionale, con la partecipazione dell’Assessore all’Istruzione del Comune di  Potenza, Annalisa Percoco, della dottoressa Moscato dell’Ufficio scolastico regionale, di funzionari ed esponenti dei vari dipartimenti regionali interessati al problema dei disabili nella scuola. Qualificata la presenza di dirigenti scolastici ed esperti del settore.
Gli ostacoli maggiori, secondo quanto riferito nel corso dei lavori, riguardano segnatamente la mancanza di risorse da parte degli enti locali e di assistenti di base da parte delle scuole, cosa che non consente di assecondare in pieno i problemi posti dalla presenza dei disabili. Il caso di una scuola di Potenza con undici plessi e una disponibilità di bidelli (anche assistenti di base) del tutto inadeguata rappresenta uno degli esempi negativi di maggior rilievo.
Uno dei percorsi suggeriti dal Garante Giuliano consiste nella richiesta della bozza degli accordi di programma per individuare le specifiche competenze e il percorso seguito dalla stessa Regione.
Vincenzo Giuliano
Vincenzo Giuliano

Importante, inoltre, il coinvolgimento delle famiglie, mentre appare indispensabile “fare sistema” tra tutte le entità che operano in questo campo.
Il tema specifico dell’autismo, inoltre, ha sottolineato Giuliano, va affrontato con una apposita legge adeguatamente dotata di sufficienti poste finanziarie.
Sollecitata infine una cabina di regia in grado di assicurare il collegamento tra la scuola e gli enti pubblici. Non solo. Ma anche con lo scopo di garantire un giro d’orizzonte continuo in ordine alle problematiche emergenti. Obiettivo che dovrá  perseguire anche l’ipotesi di protocollo d’Intesa tra tutti i soggetti interessati a dare un apporto costruttivo al problema dell’inserimento dei disabili nel mondo della scuola.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Lettera aperta di Maurizio Bolognetti ai Comitati per il Sì alla separazione delle carriere dei magistrati

Tag Garanta, Vincenzo Giuliano, Vincenzo Spadafora
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Settembre 2015 25 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Total: la produzione a Tempa Rossa partirà nel 2017
Successivo Sanchirico (IU) su referendum petrolio
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?