Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Aumenta il numero dei disabili nella scuola lucana
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Aumenta il numero dei disabili nella scuola lucana
Ambiente e Territorio

Aumenta il numero dei disabili nella scuola lucana

USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“Se c’è un diritto che non può essere negato è quello del disabile a ricevere l’assistenza, in campo scolastico, in modo da poter portare avanti il percorso didattico prescelto che dovrà consentirgli di raggiungere i traguardi essenziali nella sua formazione e nello studio”.
E’ quanto sostiene il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza in Basilicata, il prof. Vincenzo Giuliano, che ha organizzato oggi a Potenza, nella sede del Consiglio regionale, un importante incontro per affrontare i nodi principali del grave problema. Vi hanno partecipato la dottoressa Annalisa Percoco, assessore all’Istruzione e cultura del Comune di Potenza, numerosi dirigenti scolastici e rappresentanti del mondo dell’associazionismo. Per l’Ufficio scolastico regionale è intervenuta la dottoressa Antonietta Moscato.

Vincenzo Giuliano
Vincenzo Giuliano

La scuola è dunque un diritto, anche per chi non dispone delle normali capacità fisiche o psichiche. Sicchè il confronto diventa decisivo, ai fini del raggiungimento del traguardo che ci si propone di raggiungere, vale a dire una razionalizzazione del livello e della qualità dell’assistenza da fornire ai disabili. Su questo tema le posizioni dei responsabili dei vari istituti sono quantomeno variegate, in relazione ai casi delle singole scuole.
A fronte di un calo della popolazione scolastica, che quest’anno si aggira in Basilicata intorno alle 1500 unità, si verifica un notevole incremento della presenza degli alunni disabili. Un dato definito preoccupante nell’incontro che ha affrontato anche il nodo della necessità di un Protocollo d’intesa tra la Regione Basilicata e il MIUR.
La città di Potenza ha in questo ambito un ruolo determinante.
La D. Savio ha fatto richiesta di 5 assistenti per 3450 ore assegnate. La A. Busciolano di 16 assistenti per 10590 ore. La G. Leopardi di 5 assistenti per 3450 ore. La L. La Vista di 5 assistenti per 3450 ore. La Torraca Bonaventura di 10 assistenti per 6890 ore. La L.Sinisgalli di 11 assistenti per 7600 ore. La L.Milani di di 10 assistenti per 6890 ore.
Intanto a Potenza da lunedì prossimo 21 settembre l’assistenza ai disabili sarà garantita. La spesa prevista a carico del Comune capoluogo si aggira intorno ai 750 mila euro.  Superati i contrasti tra Comune, Scuola e Famiglie su questo delicato aspetto della vita sociale.
Giovedì prossimo, 24 settembre, nuovo tavolo dedicato al tema dei disabili per la stesura di un Protocollo d’intesa per evitare, in futuro, situazioni di disagio derivanti da una mancata concertazione tra le istituzioni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Con i Fondi di Coesione accelerata su bonifiche e Sin

Tag disabili, disabilità, Garante, scuola, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 18 Settembre 2015 18 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Sanchirico (IU):"Proviamo ad alzare l'asticella del confronto politico
Successivo Strade chiuse domenica 20 a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?