Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Centrosinistra: si ai referendum sul petrolio
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Centrosinistra: si ai referendum sul petrolio
Politica

Centrosinistra: si ai referendum sul petrolio

USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2015
Condividi
Condividi

“La maggioranza di centrosinistra alla Regione Basilicata ha condiviso la proposta del presidente del Consiglio regionale Piero Lacorazza, peraltro discussa nella Conferenza dei capigruppo del 6 agosto, fatta propria unanimemente dalle Assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome, sui quesiti referendari relativi all’art. 35 del decreto sviluppo e all’art. 38 della legge Sblocca Italia.”.

- Advertisement -
Ad image

E’ quanto emerge da un documento diffuso oggi dal capogruppo del Pd, Roberto Cifarelli, nel quale si precisa che “i quesiti saranno trasferiti alla prima Commissione e inseriti nell’ordine del giorno della riunione del Consiglio regionale del 22 settembre, in tempo utile per la scadenza del 30 settembre”.

“La maggioranza di centrosinistra – è scritto ancora nel documento – esprime inoltre il sostegno alle iniziative assunte in questi mesi dal presidente della Regione Marcello Pittella, in particolare con la manifestazione tenuta a Policoro e con l’incontro svolto a Termoli, per lo stop alle trivellazioni petrolifere in mare e per il mantenimento allo stesso tempo della interlocuzione con il Governo nazionale per rivedere, in accordo con le Regioni, anche la normativa sulle estrazioni a terra, per meglio calibrare la capacità e sostenibilità dell’utilizzo dei territori, e ribadendo che in ogni caso non si potrà superare il limite, sia in termini di consumo del suolo che di produzione, di 154 mila barili previsto dagli accordi siglati nel 1998 e nel 2006”.
“In attesa che i governatori delle Regioni riunitisi a Termoli il 24 luglio scorso si esprimano nuovamente su questa materia nell’incontro già programmato per il 18 settembre – conclude il documento – ed anche in considerazione della ravvicinata scadenza del 30 settembre, data entro cui almeno cinque Consigli regionali dovranno aver approvato gli stessi quesiti referendari ai sensi dell’art. 75 della Costituzione, la maggioranza di centrosinistra auspica che nella riunione del 22 settembre sul si ai tre quesiti referendari si possa realizzare la più ampia convergenza di tutte le forze politiche nell’interesse della Basilicata”.
Fonte: Redazione Consiglio Informa

Potrebbe interessarti anche:

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi

Fratelli d’Italia Basilicata celebra i tre anni di governo Meloni

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Potenza: alta velocità ferroviaria, incontro nel dipartimento regionale infrastrutture

Tag centrosinistra, Cifarelli, lacorazza, petrolio, referendum
USB - Ufficio Stampa Basilicata 14 Settembre 2015 14 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Torna a rischio la Corte di Appello di Potenza
Successivo Rassegna stampa Basilicata di martedì 15 settembre 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?