Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Oggi a Gallicchio prima edizione di Memorare Iuvat
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Oggi a Gallicchio prima edizione di Memorare Iuvat
Cultura ed Eventi

Oggi a Gallicchio prima edizione di Memorare Iuvat

USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si terrà oggi, 13 settembre, a Gallicchio la prima edizione di Memorare Iuvat, l’evento, che ha l’obiettivo di recuperare e valorizzare la memoria storica di Gallicchio, dai Saraceni al Baronaggio.
L’evento è organizzato dall’amministrazione comunale, coordinato da Prometa servizi, in collaborazione con associazioni e volontari.
Schermata 2015-09-13 alle 10.04.28
“L’iniziativa – ha detto il sindaco Antonio Salerno – nasce dall’esigenza di recuperare le tradizioni storico culturali del comune stimolando la ricerca storica e la creazione di opere attinenti all’aneddotiva, alla leggenda e al mito di questo territorio”.
Dalle 9.00 alle 20.00 Gallicchio sarà un borgo aperto. Sarà possibile visitare i palazzi e i monumenti più importanti, dal pomeriggio con visite guidate, su prenotazione, anche ai luoghi più suggestivi dal punto di vista paesaggistico.
Non mancheranno i piatti tipici con prodotti da degustare all’aperto, nella piazza principale, sia a pranzo che a cena.
Alle 16.45 si terrà il salotto letterario intitolato “Padre Tito Robertella” moderato da Giovanni Robertella, dirigente scolastico, già dirigente dell’ufficio cultura della Regione Basilicata e presidente dell’associazione Presenza Etica. Associazione che si propone di promuovere attività di carattere culturale e sociale, al fine di sollecitare la partecipazione e l’impegno civile. Il dibattito sarà incentrato sul testo di Mario Sanchirico che ha raccontato in un libro la storia pubblica e amministrativa di Gallicchio dal 1861 ad oggi. L’opera letteraria verrà premiata dall’associazione Presenza Etica che l’anno prossimo ha intenzione di istituire il”Premio Padre Tito Robertella”. Parteciperà all’incontro l’on. Mario Lettieri.
Alle 19.00 andrà in scena lo spettacolo teatrale itinerante “Le nozze di Angelina”, scritto da Mario Sanchirico, atto finale del percorso laboratoriale che si è svolto nel mese di Agosto a cura di Eva Immediato con la partecipazione delle associazioni del posto. Gallicchio, con i suoi 900 abitanti, è situato sopra una collina vicino le sponde del fiume Agri nella parte centro-meridionale della provincia di Potenza.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”

“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”

Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro

Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità

Domenica 26 ottobre l’Orchestra Sinfonica di Matera e il Festival Duni nel concerto “La Francia in Musica”

Tag gallicchio, Memorare Iuvat
USB - Ufficio Stampa Basilicata 13 Settembre 2015 13 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Presentato a Milano l'evento “TuteliAmo le tipicità lucane”
Successivo A Cancellara la seconda giornata del Salsiccia Festival
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?