Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Agostino e Donato: due puri di cuore, due costruttori di pace
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Agostino e Donato: due puri di cuore, due costruttori di pace
Cronaca

Agostino e Donato: due puri di cuore, due costruttori di pace

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Si sono svolti oggi a Potenza i funerali di Agostino Tarullo e Donato Gianfredi, le due persone scomparse tragicamente sabato 29 agosto durante la rappresentazione sul brigantaggio finita in tragedia per l’esplosione di un fucile di scena.
Una chiesa Don Bosco gremita di gente ha dato l’ultimo saluto ai due figuranti le cui spoglie sono state accolte dalle tante persone presenti e dalle numerose associazioni culturali che hanno partecipato alla funzione religiosa con i costumi di scena.
Molte attività commerciali hanno abbassato le serrande per il lutto cittadino annunciato dal sindaco di Potenza Dario De Luca, presente al funerale insieme al presidente della Regione, Marcello Pittella.
“Dedichiamo loro una preghiera che ha due direzioni: verso il cielo e verso la terra per riempire di conforto chi piange una scomparsa imprevista e imprevedibile”, così Mons. Agostino Superbo, Vescovo di Potenza, ha iniziato l’omelia.
“La domanda spontanea che sorge soprattutto difronte alle scomparse imprevedibili è: dove sono ora? La risposta che ci offre la Fede è che le anime dei giusti sono nelle mani di Dio, nessun tormento le toccherà”.
Il Vangelo scelto per la cerimonia è stato quello delle Beatitudini. “Pensavo a questi due fratelli che ci hanno lasciato – ha detto mons. Superbo – cercavano di dare vita e contenuti alla loro comunità ed ho pensato a questa beatitudine: beati i puri di cuore che vedranno Dio. Ci sono tanti aspetti della purezza di cuore: il cuore puro non cerca e non agisce per il proprio interesse ma per il bene comune, il bene di noi tutti, come diceva anche Papa Benedetto. Dio non considera il bene con l’occhio umano, per Dio non esiste piccola o grande comunità. Aver agito senza interesse personale per il bene di tutti significa vedere Dio”.
“Poi ho pensato a un’altra beatitudine: beati gli operatori di Pace – ha continuato il Vescovo – La Pace non è solo assenza di guerra, ma la costruzione di tessuti che portano la pace nei popoli, nelle piccole comunità, nelle famiglie. Quello che stavano realizzando Agostino e Donato erano azioni di pace che hanno riflesso nel cuore dell’uomo”.
“Beati i puri di cuore perché vedranno Dio, beati i costruttori di Pace che diventeranno figli di Dio. Eccoli Agostino e Donato, veri figli di Dio”.
Il sindaco di potenza, Dario De Luca, definendo Tarullo e Gianfredi “uomini nobili della nostra comunità”, ha dichiarato che il loro impegno dovrà continuare per onorare quello che facevano nel tentativo di recuperare le tradizioni.
 
 
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Va in escandescenza su un autobus tra Vietri di Potenza e Buccino sul raccordo autostradale. Interviene la Polizia

 Controlli della Polizia di Stato nei pressi degli istituti scolastici di Matera

Potenza: in Prefettura esaminati gli esiti dell’esercitazione di salvataggio a Maratea

Scanzano J., arrestato 45enne per spaccio di cocaina

Palazzo San Gervasio. Giovane arrestato dai Carabinieri per droga

Tag Agostino Tarullo, Donato Gianfredi, dragonara, funerali
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Settembre 2015 3 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente La Guardia di Finanza indaga su Acquedotto Lucano: s'ipotizza un danno erariale di 5 milioni di euro
Successivo Operazione anticrimine "Forthy-Three", due sospesi per truffa pratiche PRA Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?