Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sgominata la banda dei bancomat: quattro persone arrestate dalla Polizia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Sgominata la banda dei bancomat: quattro persone arrestate dalla Polizia
Cronaca

Sgominata la banda dei bancomat: quattro persone arrestate dalla Polizia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2015
Condividi
Condividi

Introducevano una paletta contenente esplosivo (in gergo chiamata “marmotta”) per far saltare il bancomat ed impossessarsi del danaro. Era la tecnica, collaudata, di una banda, composta quattro persone arrestate stamane a conclusione di un’operazione condotta dalla Squadra Mobile di Potenza, in collaborazione con il Commissariato di Polizia di Melfi.
Schermata 2015-09-02 alle 17.16.11
Si tratta di Valerio Mastasi, Francesco Brattoli, pugliesi; Vincenzo Marchese e Ivo Lopa, lucani, il primo residente a Bologna, il secondo a Melfi (una quinta persona è ricercata).
Devono rispondere di associazione a delinquere finalizzata alla consumazione di porto e detenzione di materiale esplosivo, e di furti pluriaggravati.
I bancomat presi di mira dalla banda, da ottobre 2014 a luglio scorso, sono stati quelli di agenzie d’istituti di credito di Montemilone e Palazzo San Gervasio, nel Potentino; e di Poggio Imperiale, Gravina di Puglia, Rocchetta Sant’Antonio e Andria, in Puglia.
I particolari dell’operazione sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa del Procuratore Distrettuale di Potenza, Luigi Gay.
Schermata 2015-09-02 alle 16.27.58
Nelle abitazioni delle persone arrestate, nel corso di perquisizioni, sono stati trovati e sequestrati attrezzi utilizzati per far saltare i bancomat, armi, tra le quali una pistola 7,65 perfettamente funzionate con relative munizioni, ricetrasmittenti e circa 18mila euro in contanti, probabilmente frutto dei colpi effettuati.
Le indagini della squadra mobile potentina sono iniziate dopo la cattura di Nicola Cassano, avvenuta nel novembre dello scorso anno. Cassano, il 18 marzo 2013 dopo aver beneficiato di un permesso premio, non era più rientrato nel carcere di Porto Azzurro, dove stava scontando una pena definitiva per l’omicidio del maresciallo dei carabinieri Marino Di Resta, 34enne di Sessa Aurunca. avvenuto a Pescara il 19 settembre del 1996.
Schermata 2015-09-02 alle 17.22.18
Nell’ambito delle ricerche del latitante, gli investigatori risalirono, grazie ad una serie di intercettazioni, a Vincenzo Marchese (avrebbe favorito la latitanza dello stesso Cassano) ed agli altri componenti della banda, scoprendone l’attività malavitosa ai danni di bancomat.
Le indagini della Squadra Mobile di Potenza proseguono per verificare se la banda possa essersi resa responsabile, con la collaborazione di altre persone la posizione delle quali è all’esame degli investigatori, di altri episodi analoghi verificatisi in Basilicata e Puglia.
Schermata 2015-09-02 alle 17.22.43

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Policoro, la GdF scopre evasione fiscale milionaria

GdF Potenza, contrasto allo spaccio: segnalate 13 persone

Tag bancomat, banda, polizia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Settembre 2015 2 Settembre 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Bernalda, due arresti per coltivazione e produzione di sostanze stupefacenti
Successivo Oggi alle 11 i funerali delle vittime di Dragonara
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?