Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Tragedia Dragonara, De Luca proclama il lutto cittadino
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cronaca > Tragedia Dragonara, De Luca proclama il lutto cittadino
Cronaca

Tragedia Dragonara, De Luca proclama il lutto cittadino

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Ad annunciarlo il sindaco di Potenza, Dario De Luca, che questa mattina si è recato all’ospedale San Carlo dove sono ricoverate le altre persone rimaste ferite durante l’incidente di ieri.
Dei sei feriti, gravi le condizioni di un bambino di 5 anni, ricoverato in Terapia Intensiva, che è stato colpito ieri all’addome e alla testa dalle schegge del fucile esploso. E di un trentenne, fuori pericolo di vita, a cui è stato amputato l’avambraccio sinistro. Del bambino, i medici del San Carlo, dichiarano la prognosi riservata.
“Quanto accaduto ieri sera a Dragonara è terribile – ha dichiarato il primo cittadino di Potenza – morire durante un momento di festa è una disgrazia davvero incomprensibile”.
De Luca ha dichiarato che proclamerà il lutto cittadino per il giorno dei funerali delle due vittime.
Intanto il pm di Potenza, Santoro, sta indagando sul caso. I capi di accusa sono omicidio colposo e lesioni.
Il direttore sanitario dell’Azienda ospedaliera potentina, Picerno, non si sbilancia sulle condizioni del bambino ricoverato. “La prognosi resta riservata – ha dichiarato Picerno – il bambino ha subito un  trauma cranico e un trauma addominale. I nostri medici stanno facendo tutto il possibile”, ha concluso il direttore.
La notizia di cronaca è intanto rimbalzata su tutti i media nazionali. Una notizia che ha sconvolto la piccola comunità di contrada Dragonara, dove ieri sera si stava tenendo la rappresentazione in costume, e tutta la città di Potenza.
Agostino Tarullo, 55 anni, e Donato Gianfredi, 56 anni, erano molto conosciuti e ben voluti a Potenza soprattutto per il loro impegno nel sociale e nelle rappresentazioni culturali.
Tarullo e Gianfredi, lo ricordiamo, facevano parte anche dei “Portatori della iacchera” durante la sfilata dei Turchi, la parata storica che si svolge a Potenza per festeggiare il patrono San Gerardo. Tarrullo era colui il quale accendeva la “iacchera” in piazza Sedile. Entrambi erano esperti di questo tipo di manifestazioni e soprattutto nell’utilizzo di armi da scena, che tante volte avevano utilizzato durante le loro dimostrazioni.
Una tragedia quindi che va legata solo al destino, anche se a chiarirne la dinamica sarà l’esito delle indagini della magistratura.
 
 
 
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta

Riaperta la corsia sud del raccordo Sicignano-Potenza dopo l’incidente di stamane, 13 dicembre

Ruvo del Monte: arrestato 40enne per maltrattamenti

Matera, aggredisce i vicini con accendino e bomboletta spray: tra le vittime anche un bimbo di 12 mesi

Tag Agostino Tarullo, Donato Gianfredi, dragonara, figuranti, fucili, morti, potenza, san carlo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Agosto 2015 30 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dragonara, esplode fucile di scena. Morti due figuranti, grave un bambino
Successivo Prima uscita stagionale al Viviani per il nuovo Potenza dell’era Vertolomo/Vangone
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?