Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sagre ed eventi: è polemica sulla gestione dei fondi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Politica > Sagre ed eventi: è polemica sulla gestione dei fondi
Politica

Sagre ed eventi: è polemica sulla gestione dei fondi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2015
Condividi
Condividi

In una nota congiunta, Confartigianato, Confcommercio, Confesercenti, Cna e Casartigiani, associazioni aderenti a Rete Imprese Italia Potenza, sostengono che la somma destinata ad essi (2.600.380 euro, derivanti da fondi europei, rispetto ai 4.695.00 dello scorso anno) “potrebbe essere spesa in maniera più efficace specie per promuovere i veri prodotti alimentari lucani di qualità comprovata, rispettando gli interessi non solo dei cittadini la anche degli operatori commerciali e dell’artigianato”:
rete impresa
Spesso accade – precisano i responsabili delle associazioni di categoria – che i prodotti proposti non siamo tipici e spesso non soggetti a controlli e normative, rispetto a sagre ed eventi che, al contrario, in maniera esemplare assolvono al compito di promuovere storia, tradizioni anche enogastronomiche del territorio.
Alla luce di quanto accade, Prospero Cassino, presidente della Confesercenti, chiede che ” il lavoro di classificazione delle sagre sia rigoroso, che vengano erogati contributi da parte degli enti locali soltanto ad eventi certificati, per non alimentare quella concorrenza sleale che tanto danno crea ai tanti seri operatori lucani, impegnati – ricorda Casiino – a qualificare i servizi, a tutelare i prodotti alimentari locali e a contrastare l’illegalità.
Dalla Confesercenti la proposta di adottare regolamenti in cui la tipicità dei prodotti sia comprovata e reale; rispettare la denominazione di sagre e festa popolare (frutto di una distinzione sostanziale e non di facciata) e i requisiti delle aree destinate a questi eventi e la durata massima della somministrazione.
gianni-rosa
Sui finanziamenti regionali per sagre ed eventi interviere anche il capogruppo di Lb-Fdi alla Regione, Gianni Rosa, il quale critica pesantemente il modo con il quale sono stati selezionati gli eventi, che – a suo dire – non hanno una valenza regionale e ancor più nazionale, criterio questo che dovrebbe giustificate l’utilizzo di fondi europei.

Potrebbe interessarti anche:

Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano

 Chiusura notturna ATM Postamat: mozione del consigliere provinciale Potenza Carmine Ferrone

Affidopoli lucana: le opposizioni chiedono chiarezza alla Regione

Matera: il sindaco Nicoletti presenta i due nuovi assessori

Araneo-Verri (M5S): “60.000 lucane e lucani rinunciano a curarsi, ma il centrodestra si complimenta per il lavoro sin qui svolto”

Tag confesercenti, gianni rosa, sagre
USB - Ufficio Stampa Basilicata 10 Agosto 2015 10 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Emergenza cinghiali: la Cia chiede intervento urgente della Regione
Successivo "Sblocca Italia": un'ipotesi di quesiti refendari proposta da Lacorazza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Grazianna Mecca conquista la qualifica di Allenatore FITA: un nuovo traguardo per il Taekwondo lucano
Visite senologiche gratuite all’Ospedale Madonna delle Grazie di Matera
Libera Basilicata e Associazione Insieme su operazione Antimafia in Basilicata
A Matera il 24 e il 25 ottobre Convegno “Il femminicidio e le violenze di genere”
Nuovamente operativo l’ufficio postale di Ginestra
Scuola dell’infanzia. Flc Cgil: “No a un pericoloso ritorno al passato” 
Grido di allarme della Failp CISALdi Basilicata per le condizioni di lavoro dei portalettere
Aor San Carlo, approvato il Piano triennale del fabbisogno del personale 2026–2028
Il saluto di don Marcello Cozzi: “‘Un cammino che si trasforma nella fedeltà al Vangelo”
Alta velocità in Basilicata. La proposta del Presidente della Provincia di Potenza, Christian Giordano
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?