Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Al via la 34esima edizione della sagra del Canestrato di Moliterno
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Al via la 34esima edizione della sagra del Canestrato di Moliterno
Ambiente e Territorio

Al via la 34esima edizione della sagra del Canestrato di Moliterno

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Al famoso formaggio è dedicato un ricco percorso gastronomico proiettato tra le vie del centro storico, associato all’ascolto di buona musica popolare e al “viaggio” tra le botteghe dell’artigianato tipico locale. La kermesse del gusto come ogni anno è organizzata dai volenterosi ragazzi della “Pro loco Campus”, dall’amministrazione comunale, del Parco nazionale Val d’Agri Lagonegrese (PNAL), e dalla collaborazione e l’impegno dell’intera comunità, rappresentando un identità territoriale oltre che un patrimonio di cultura e tradizioni.
sagra del canestrato img della manifestazione precedente
Di fatto, la tradizione e la peculiarità del formaggio moliternese, si “sposa” proprio nella stagionatura del cacio, che avviene nei cosiddetti “fondaci” cantine caratteristiche presenti nel paese, che hanno una temperatura ideale per la stagionatura che dura in media per ben 8 mesi. Locali che caratterizzano il prodotto in modo univoco conferendo caratteristiche organolettiche particolari e il carattere di tipicità. Nelle due giornate, non mancheranno momenti di approfondimento e di confronto con gli esperti ed i tecnici del settore che analizzeranno i punti di forza, ma anche i punti di debolezza della produzione locale.
11823057_10204195499557212_1288695530764850999_o
Ed è nell’ambito delle politiche di sviluppo turistico che l’amministrazione comunale ha approvato il progetto definitivo e ottenuto i pareri paesaggistico – ambientali per la “piattaforma canestrato – valorizzazione e promozione canestrato di Moliterno”. Una struttura destinata a dare visibilità al “Consorzio per il canestrato” ponendosi altresì l’obiettivo di polarizzare e veicolare sia il flusso commerciale che informativo e promozionale della produzione e vendita del formaggio di Moliterno. il tutto integrato con le altre iniziative collegate e volte a promuovere il prodotto nell’ambito turistico, come il progetto “show room” e i “fondaci consorziati”. “Il canestrato – ha spiegato il Sindaco, Giuseppe Tancredi – è l’eccellenza e la peculiarità del nostro paese, per questo dobbiamo essere in grado di valorizzarlo e promuoverlo con azioni e attività significative, creando un turismo d’ impresa che porti economia e sinergia sul territorio. Questa sfida in parte l’abbiamo già vinta e la prova ne sono i frutti di collaborazione nati tra l’amministrazione, i produttori, la Regione Basilicata, il GalAkiris e il Parco, a cui va un grosso ringraziamento. Ora dobbiamo cogliere le opportunità e creare le immense possibilità per l’eccellenza del prodotto nel mercato nazionale e internazionale”.
moliterno

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag canestrato, Moliterno, sagra
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Agosto 2015 7 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Valluzzi su legge di assestamento: "Per le Province coraggiosa assunzione di responsabilità"
Successivo Matera e la Basilicata protagonisti del nuovo spot pubblicitario della Mercedes
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?