Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia
Ambiente e Territorio

Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Con esso s’intende migliorare i collegamenti interregionali, anche attraverso la valorizzazione del corridoio ferroviario Matera-Altamura-Bari, quale asse territoriale di valenza interregionale utile alla fruizione di servizi ed infrastrutture e alla integrazione dei sistemi urbani.
Con questo provvedimento, il territorio lucano diviene naturale prolungamento della direttrice di sviluppo adriatica nell’ottica del necessario sviluppo del sistema socio-economico regionale, favorendo lo sviluppo di una mobilità sostenibile e intelligente.
Matera voto
Del corridoio ferroviario Matera-Altamura-Bari beneficerà anche la Città dei Sassi dopo la sua designazione a Capitale Europea della Cultura 2019 per la capacità attrattiva che avrà su un territorio che va oltre i confini regionali.
La Regione Basilicata, lo ricordiamo, nel documento recante le Linee Strategiche e Programmatiche del nuovo Piano regionale dei Trasporti, di recente approvazione, ha confermato già con convinta determinazione tutti gli interventi relativi ai lavori di adeguamento e velocizzazione delle infrastrutture ferroviarie Fal, in gran parte già avviati e realizzati.
Il protocollo d’intesa firmato dal Governo regionale lucano conferma la concreta volontà di sviluppare sinergie volte ad uno sviluppo organico e omogeneo degli interventi programmati dall’amministrazione regionale lucana e dall’amministrazione regionale pugliese, con azioni coordinate di monitoraggio volte al miglioramento della qualità dei servizi. Sarà possibile mediante il reperimento, nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020, delle risorse finanziarie per l’attuazione degli ulteriori interventi prioritari interessanti lo sviluppo dell’infrastruttura e dei servizi sulla direttrice ferroviaria Matera-Bari; e la definizione di un programma di esercizio ferroviario condiviso tra le due regioni. Questo consentirà  di razionalizzare i servizi ferroviari ed automobilistici presenti sul corridoio in modo da offrire all’utenza un servizio efficiente, moderno e con livelli prestazionali adeguati.
“Finalmente Puglia e Basilicata uniscono le forze per potenziare le infrastrutture di interesse comune” – ha aggiunto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, salutando con favore anche l’omologa delibera della giunta regionale pugliese.
Marcello_Pittella

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”

Potenza, dalla Regione 40 nuovi bus al Cortab

Per il maltempo, chiusa la statale 18 “Tirrenica Inferiore” a Castrocucco di Maratea

Pittella: ““Le aree interne hanno bisogno di mettersi insieme per offrire servizi alla persona, come argine allo spopolamento”

Acquedotto Lucano, le perdite stimate raddoppiano di fatto le bollette che i cittadini pagano: la denuncia dell’ADOC

Tag basilicata, collegamenti, fal, matera, puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2015 4 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Lavignetta_"Fight Club PD"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 5 agosto 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Approvato il Piano di emergenza esterna del centro olio “Tempa Rossa”
Rionero in V., ancora tre Bollini Rosa all’Irccs Crob per l’attenzione di genere
Potenza, al via la prima edizione del Wonder Film Festival
Potenza: per il reinserimento sociale dei detenuti al via il progetto “Stra.d.e”
Satriano di Lucania, morto un operaio addetto al taglio della legna
Sì del Consiglio al Ddl sull’assestamento del bilancio 2025-27
Matera, la GdF denuncia 30 aziende agricole per omesso versamento ritenute previdenziali
Approvata la nuova legge contro bullismo e cyberbullismo. Polese, Marrese, Fazzari e Morea: “La Regione è al fianco delle famiglie”
Prova concorsuale dei lavoratori della scuola relativa alle posizioni economiche. La Fic Cgil chiede di rettificare le sedi di assegnazione 
Flu Day ASM. Il 29 novembre apertura straordinaria dei punti vaccinali territoriali di Matera e Policoro per le vaccinazioni contro influenza, Covid e RSV (virus respiratorio sinciziale)
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?