Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia
Ambiente e Territorio

Collegamenti interregionali: intesa Basilicata-Puglia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2015
Condividi
Condividi

Con esso s’intende migliorare i collegamenti interregionali, anche attraverso la valorizzazione del corridoio ferroviario Matera-Altamura-Bari, quale asse territoriale di valenza interregionale utile alla fruizione di servizi ed infrastrutture e alla integrazione dei sistemi urbani.
Con questo provvedimento, il territorio lucano diviene naturale prolungamento della direttrice di sviluppo adriatica nell’ottica del necessario sviluppo del sistema socio-economico regionale, favorendo lo sviluppo di una mobilità sostenibile e intelligente.
Matera voto
Del corridoio ferroviario Matera-Altamura-Bari beneficerà anche la Città dei Sassi dopo la sua designazione a Capitale Europea della Cultura 2019 per la capacità attrattiva che avrà su un territorio che va oltre i confini regionali.
La Regione Basilicata, lo ricordiamo, nel documento recante le Linee Strategiche e Programmatiche del nuovo Piano regionale dei Trasporti, di recente approvazione, ha confermato già con convinta determinazione tutti gli interventi relativi ai lavori di adeguamento e velocizzazione delle infrastrutture ferroviarie Fal, in gran parte già avviati e realizzati.
Il protocollo d’intesa firmato dal Governo regionale lucano conferma la concreta volontà di sviluppare sinergie volte ad uno sviluppo organico e omogeneo degli interventi programmati dall’amministrazione regionale lucana e dall’amministrazione regionale pugliese, con azioni coordinate di monitoraggio volte al miglioramento della qualità dei servizi. Sarà possibile mediante il reperimento, nell’ambito della programmazione dei fondi strutturali 2014-2020, delle risorse finanziarie per l’attuazione degli ulteriori interventi prioritari interessanti lo sviluppo dell’infrastruttura e dei servizi sulla direttrice ferroviaria Matera-Bari; e la definizione di un programma di esercizio ferroviario condiviso tra le due regioni. Questo consentirà  di razionalizzare i servizi ferroviari ed automobilistici presenti sul corridoio in modo da offrire all’utenza un servizio efficiente, moderno e con livelli prestazionali adeguati.
“Finalmente Puglia e Basilicata uniscono le forze per potenziare le infrastrutture di interesse comune” – ha aggiunto il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella, salutando con favore anche l’omologa delibera della giunta regionale pugliese.
Marcello_Pittella

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina

La Provincia di Potenza agli Stati generali per la rigenerazione dei territori 2025

Al via gli interventi sulle strade della provincia di Potenza

La Scaletta: presidi culturali e turistici a Matera per il 2026

I Consiglieri regionali di opposizione: “Crisi idrica: seduta sciolta per mancanza del numero legale, la maggioranza si divide e abbandona i lucani senz’acqua e senza risposte”

Tag basilicata, collegamenti, fal, matera, puglia
USB - Ufficio Stampa Basilicata 4 Agosto 2015 4 Agosto 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente #Lavignetta_"Fight Club PD"
Successivo Rassegna stampa Basilicata di mercoledì 5 agosto 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?