Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Gay-pride e Family day affolleranno i Sassi
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Gay-pride e Family day affolleranno i Sassi
Cultura ed Eventi

Gay-pride e Family day affolleranno i Sassi

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Non sono mancate le polemiche dopo il sì del Consiglio regionale alla mozione del consigliere del Pd, Mario Polese, sulla parità dei diritti per le persone Lgbt (lesbiche, gay, bisex e trans) con la quale il presidente della Giunta regionale si impegna “a predisporre, attraverso gli uffici regionali, gli atti amministrativi utili all’adesione della Regione Basilicata alla Rete RE.A.DY e quelli per l’implementazione di uno Sportello di ascolto e accoglienza finalizzato a rimettere al centro la «persona» e i suoi diritti”.
Se da un lato la vicenda ha avuto risalto nazionale, tanto che l’ex parlamentare Vladimir Luxuria, proponendo di realizzare il Gay Pride a Matera sotto lo slogan “Tutti i sessi portano ai sassi”, ringrazia la Regione Basilicata e Polese per il traguardo raggiunto; dall’altro il capoluogo si prepara a scendere in piazza in difesa del proprio “patrimonio valoriale inviolabile” in quella che il presidente del Gruppo Misto, Aurelio Pace, definisce una “battaglia di popolo contro le élite culturali”.
Cassa di risonanza delle voci di piazza è inevitabilmente la politica ove fanno eco a Pace: Gianni Rosa (Lb-Fdi), Michele Napoli (Pdl-Fi) e Francesco Mollica (Udc) che ha spiegato che “La Giornata della Famiglia non è la manifestazione di quattro consiglieri, bensì la risposta al Gay pride, ma soprattutto, è la volontà di quella parte autorevole per numero e qualità della società civile che intende riportare la discussione nei binari della adeguatezza dei principi e dei valori sacrosanti per la nostra comunità”.
Al coro dei quattro si oppone la voce di Angela Blasi, presidente della Commissione Pari opportunità, che ritiene “L’adesione della Regione Basilicata alla rete RE.A.DY quale certificazione del riconoscimento dei diritti di tutti e rifiuto di qualsiasi forma di discriminazione e violenza”.
Al dibattito nelle sedi istituzionali risponderanno i cittadini con il numero di partecipazioni alle due manifestazioni previste contestualmente a Matera, non che questo voglia dire “si faccia battaglia!” ma in conformità ai dettami costituzionali ove il popolo assurge a sovrano, a questo, prima che ai rappresentanti, spetta esprimere consenso o dissenso rispetto alla materia.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

All’IPSIA Giorgi di Potenza il PMI DAY della Piccola Industria di Confindustria Basilicata

“In Vino Veritas”. Il Sindaco Scattone: “La Rai inserisca nel palinsesto il film girato ad Acerenza”

Tag Family day, Gay-pride, matera
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Luglio 2015 28 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Abriola-Sellata, vince Campilongo su Fiat 124 Abarth
Successivo Riapre il Club 106, tutto pronto per la stagione estiva
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?