Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Caldo afoso: i consigli dell'Asm
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Salute > Caldo afoso: i consigli dell'Asm
Salute

Caldo afoso: i consigli dell'Asm

USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Si tratta di un decalogo, inviato a tutti i cittadini ultrasettantacinquenni, affetti da pluripatologie invalidanti, disponibile anche sul portale aziendale ww.asmbasilicata.it.
caldo
Viene suggerito buon senso e offerti consigli utili da seguire, numeri e persone da contattare per ridurre gli effetti dell’afa, aggravati spesso dalle condizioni di solitudine o di salute.
L’invito principale è quello di rivolgersi con fiducia al proprio medico di famiglia e al servizio di continuità assistenziale.
Lo scopo è quello di ridurre i disagi procurati dalle alte temperature.
L’ Asm ha rinnovato, al pari degli anni precedenti, l’invito ai medici responsabili dei Distretti e ai servizi socio assistenziali dei Comuni, a rafforzare la vigilanza, soprattutto nei confronti delle persone anziane e affette da pluripatologie.
caldo
I consigli riportati nel decalogo sono utili in quanto finalizzati a rendere meno oppressivo l’impennarsi della colonnina di mercurio. Per evitare gli effetti dell’afa occorre bere, mangiare cibi leggeri, evitare di esporsi al sole ed uscire di casa solo nelle ore di minore insolazione.
“La sorveglianza attivata anche quest’anno – ha dichiarato il direttore generale dell’ Asm Pietro Quinto – conferma che l’attenzione nei confronti delle persone anziane affette da pluripatologie invalidanti è consolidata nella nostra Azienda e si esplica tramite la organizzazione distrettuale. Essa  prevede  l’opportunità di attivare tutte le risorse a disposizione sul territorio e di intensificare l’informazione sugli effetti procurati dalle alte temperature”.
118_barella
Un impegno, quello dell’ Azienda Sanitaria, che vede coinvolti, oltre ai medici di medicina generale e alla continuità assistenziale, anche i servizi socio assistenziali di tutti i Comuni rientranti nel territorio di competenza provinciale. Per le urgenze, invece, può essere contattato il 118, attivo su tutto il territorio regionale.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Disturbi della nutrizione, si formano i sanitari

Quando la burocrazia calpesta la dignità di bimbi con disabilità

Ospedale San Carlo e Associazione Insieme uniti nella prevenzione dell’epatite C

ASP Basilicata, si va verso il completamento degli organici: assunti altri 4 infermieri

Proficuo incontro tra Asp e Lega nazionale Fibrosi Cistica

Tag 118, asm, caldo, decalogo, piero quinto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 7 Luglio 2015 7 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gestione trasporto pubblico a Potenza: una sola ditta partecipante
Successivo Nuova organizzazione delle scuole superiori a Potenza
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffe ad anziani a Matera. Indagato 45enne napoletano
“Potenza del Natale 2023”, presentato il programma del Comune
Sette insigniti della Stella al Merito del Lavoro
Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini
Facoltà di Medicina. Protocollo d’intesa Regione, Unibas, Aziende Sanitarie
Donazione del sangue. Fidas e Protezione Civile Potenza insieme
“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus
E’ stato ritrovato Vincenzo Pettoruso. Si erano perse le tracce da sabato scorso
A Roccanova presentato il progetto Lucus di Franc Arleo
Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?