Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sviluppo sostenibile: la Provincia di Potenza protagonista alle Nazioni Unite
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Sviluppo sostenibile: la Provincia di Potenza protagonista alle Nazioni Unite
Ambiente e Territorio

Sviluppo sostenibile: la Provincia di Potenza protagonista alle Nazioni Unite

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015
Condividi
Condividi

L’Ente era presente con l’ing. Alessandro Attolito, dirigente dell’Ufficio Pianificazione Territoriale e Protezione Civile.
I partecipanti sono stati chiamati ad esprimersi sulla bozza di proposta dell’Agenda mondiale post 2015 che sarà sottoscritta dagli Stati della Conferenza Onu nel prossimo 2015.

- Advertisement -
Ad image

incontro onu 3
Analogamente agli altri processi mondiali, il nuovo documento lo si sta elaborando attraverso un programma di consultazioni informali condotto dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite.
Il processo di elaborazione della nuova Agenda Mondiale per lo Sviluppo Sostenibile post-2015 è condotto dagli Stati membri con un’ampia partecipazione dei principali Gruppi di interesse, degli Stakeholders e dell’intera società civile che sono consultati periodicamente al fine di recepirne gli inputs derivanti dalle necessità riscontrate e dalle esperienze maturate nei precedenti periodi di programmazione.
Analogamente al processo che ha visto il rinnovo dell’accordo mondiale sulla Riduzione del Rischio di Disastri, che ha condotto alla Dichiarazione di Sendai nel marzo 2015, la Provincia di Potenza, quale componente del gruppo delle Autorità Locali della rete ONU, sta fornendo il proprio contributo sulla base dei recenti sviluppi della propria mission istituzionale sul governo ed uso del territorio, le cui politiche sono espresse dal Piano Strutturale Provinciale (PSP, 2013).
incontro onu
Il piano, infatti, capitalizzando le esperienze strategiche e positive fatte dalla Provincia nell’ultimo decennio – in particolare sui temi del territorio, della mitigazione dei rischi, della protezione civile, dell’edilizia, dell’ambiente e delle politiche energetiche e sociali – ha proprio come strategia di base la combinazione delle tre principali componenti dello sviluppo territoriale: lo sviluppo sostenibile, la sicurezza territoriale e le politiche di contrasto ai cambiamenti climatici e come principale metodologia di implementazione il coinvolgimento attivo degli stakeholder, delle comunità e della socialità civile.
L’approccio seguito ha portato la Provincia al riconoscimento, da parte delle Nazioni Unite, di Modello Mondiale di Resilienza Inclusiva e Sicurezza Territoriale (gennaio 2015) collocandola, di fatto, tra le poche realtà istituzionali locali del mondo che si sono distinte per azioni positive nei confronti del proprio territorio e dei cittadini.

Potrebbe interessarti anche:

Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Matera. ZTL “Piave” e “Cesarea”: attivi i varchi elettronici per il controllo degli accessi

Tag new york, provincia di potenza, sviluppo sostenibile
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015 3 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Trasporto pubblico a Potenza: critica la Fit-Cisl
Successivo Rassegna stampa Basilicata di venerdì 3 luglio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?