Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Saggi e recite di fine anno: la rete diventa un rischio per i minori
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Cultura ed Eventi > Saggi e recite di fine anno: la rete diventa un rischio per i minori
Cultura ed Eventi

Saggi e recite di fine anno: la rete diventa un rischio per i minori

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015
Condividi
Condividi

Una tradizione che si ripete ormai da decenni nelle scuole dell’infanzia e nelle elementari, prevalentemente.
Ma spesso, anzi nella maggior parte dei casi, tutto questo finisce sul web con varie conseguenze, non certo per i docenti o gli istruttori, ma per i minori sottoposti al costante pericolo di finire preda dei pedofili e di quanti non esitano a sfruttare occasioni del genere per fare man bassa di immagini non consentite, in aperta violazione della legge e di qualunque norma in difesa della condizione minorile.
Il Web è un mare magnum in cui diventa difficile esercitare un controllo attento e capillare e contrastare tutti gli abusi. Da Nord a Sud non ci sono distinzioni di sorta. In Lombardia come in Basilicata il rischio aumenta di giorno in giorno.
Sicchè il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, in Basilicata, Vincenzo Giuliano, lancia l’allarme anche in seguito a campagne di stampa a livello nazionale che sottolineano l’entità del fenomeno.

Vincenzo Giuliano, Garante dell'Infanzia e dell'Adolescenza Regione Basilicata
Vincenzo Giuliano, Garante dell’Infanzia e dell’Adolescenza Regione Basilicata

Un invito alle famiglie, ai docenti e agli educatori viene intanto rivolto da Giuliano perchè non si forniscano occasioni a pedofili e speculatori a caccia di foto o di filmati che riguardano minori. Necessario un costante controllo da parte delle autorità di polizia che hanno compiti specifici.
Positiva viene, infine, considerata l’iniziativa di Gianluigi Laguardia, del Corecom Basilicata, che ha denunciato il fenomeno e chiesto una larga mobilitazione in tal senso.
Garante Infanzia Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri

PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Tag Garante, minori, recite, Vincenzo Giuliano, web
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Luglio 2015 3 Luglio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Blasi (Crpo): "La qualità della democrazia esige la presenza delle donne"
Successivo Attendere o Viaggiare?
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?