Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"
Attualità

Povertà in Basilicata, Garante: "Sostenere le famiglie"

USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Interrogativi ai quali si avverte il bisogno di dare risposte certe, contro un progressivo degrado dello stato della popolazione, soprattutto di quella parte più fragile ed esposta.
Su questo tema specifico si è svolto un incontro nell’ufficio del Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, con la partecipazione di numerose associazioni del settore. In Basilicata la povertà relativa si aggira intorno al 31 – 32 per cento, mentre quella assoluta raggiunge il 16 – 17 per cento. Questi i dati di maggiore spicco di cui si è discusso,  con l’intento di porre in essere misure risolutive, anche se minime, data la situazione del momento.
Presenti, tra le altre associazioni, la Caritas e Sefora Cardone, due punti di riferimento essenziali.
poverta
Evidenziata, in particolare, l’importanza di un collegamento tra mondo associativo e istituzioni con lo scopo di raggiungere un risultato apprezzabile per affrontare i nodi principali della povertà, considerata un obiettivo prioritario.
In Basilicata sarebbe estremamente necessario realizzare l’Osservatorio regionale sul disagio, cosa che rappresenta una esigenza imprescindibile ai fini della conoscenza del fenomeno e per attuare misure finalizzate.
Al centro del dibattito la famiglia, spesso costretta a vivere in gravi situazioni di emergenza. Per questo dare un sostegno alle famiglie, ha fatto notare il Garante, sarebbe una scelta giusta e in grado di affrontare il bisogno nelle sue varie componenti, con mezzi idonei.
Dunque la famiglia senza escludere il lavoro, che rimane il dato essenziale per dare risposte certe e favorire il superamento di quella grave marginalità alla base di tutto. Accanto a questi, sono stati affrontati altri temi a cominciare dal ruolo degli assistenti sociali con riferimento a  un’adeguata formazione degli operatori.
Questioni che saranno discusse in occasione di un incontro in programma il 12 giugno, anche in vista di un’assemblea a  carattere regionale con la partecipazione delle principali componenti del mondo associativo.
Garante Infanzia Basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

 Basilicata: dal 18 novembre attivo il servizio unico di emergenza 112

Carabinieri, a Potenza e Matera presentato il Calendario 2026

Tag cardone, Garante infanzia, povertà, sefora cardone onlus, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 28 Maggio 2015 28 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rapina a ufficio postale a Matera
Successivo Droga: quattro persone arrestate dalla Guardia di Finanza nel Metapontino
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?