Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Si conclude a Castelmezzano il progetto del CONI “Luoghi di sport”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Sport > Si conclude a Castelmezzano il progetto del CONI “Luoghi di sport”
Sport

Si conclude a Castelmezzano il progetto del CONI “Luoghi di sport”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2015
Condividi
Condividi

Termina a Castelmezzano il progetto “Luoghi di Sport”, l’iniziativa del Coni di Basilicata, partita a gennaio, per promuovere lo sport ed educare grandi e piccini all’attività motoria, soprattutto in quelle realtà dove scarseggiano o mancano del tutto associazioni e società sportive. Il progetto nazionale del Coni, avviato quest’anno in fase sperimentale, ha visto impegnato il Comitato regionale lucano in quattro Comuni: Valsinni, Castelmezzano, Ginestra e Trivigno.
A Castelmezzano interessanti i risultati raggiunti: 36 bambini hanno frequentato i corsi di nuoto presso la piscina della Comunità Montana; 25, tra adulti e ragazzi, hanno preso parte alle attività di ginnastica polivalente; 20 bambini della scuola elementare sono stati impegnati nel progetto di educazione motoria Enpas.
Luoghi_di_Sport_1
Oggi, presso la piscina della Comunità Montana Alto Basento, i bambini coinvolti in questo progetto, hanno disputato una “simbolica” gara di nuoto e sono stati premiati, con una medaglia, dal Presidente del Coni, Leopoldo Desiderio, dal sindaco di Castelmezzano, Nicola Valluzzi, dalla vicesindaco, Maria Santoro, e dall’assessore allo sport del Comune di Castelmezzano, Michelangelo Soldo.
Schermata 2015-05-24 alle 10.20.00
“Un’esperienza assolutamente da riproporre l’anno prossimo – ha dichiarato Nicola Valluzzi – Credo sia stata un’intuizione brillante quella del Coni di coinvolgere le piccole comunità locali che nella loro fatica quotidiana per il mantenimento di servizi minimi, hanno avuto l’opportunità, grazie a questa operazione di cofinanziamento, di determinare il coinvolgimento di circa 80 persone tra adulti e bambini”. “Una condizione che ripropone al centro dell’attenzione generale delle politiche di sviluppo lo sport e il coinvolgimento dei cittadini”, ha concluso il sindaco di Castelmezzano.
nicola_valluzzi
“Il paese ha risposto benissimo all’iniziativa del Coni – ha dichiarato la vicesindaco di Castelmezzano, Maria Santoro, – si sono tutti divertiti e hanno riscoperto l’amore per lo sport e per l’aggregazione. Una piccola comunità come la nostra ha bisogno di riscoprire questi sentimenti e <<Luoghi di Sport>> ha rappresentato un’ottima occasione per sviluppare il vecchio principio mens sana in corpore sano”.
maria_santoro
“L’iniziativa del Coni è stata una bellissima esperienza soprattutto per i bambini che hanno avuto un ulteriore stimolo di socializzazione e un’occasione per stimolare il proprio benessere psico-fisico”, ha sottolineato l’assessore allo sport del Comune di Castelmezzano, Michelangelo Soldo.
michelangelo_soldo
L’iniziativa “Luoghi di Sport” a Castelmezzano è stata resa possibile oltre che dal Coni di Basilicata anche grazie al supporto dell’Unione Sportiva-Acli, presieduta da Ottavio Bochicchio, dell’Endas, presieduta da Maria Ierardi, e della Federnuto di Basilicata, presieduta da Roberto Urgesi.
CONI_basilicata

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Arti marziali e Sport da Combattimento: la Basilicata protagononista nel weekend Nazionale

Partita di serie C Picerno-Cavese senza tifosi ospiti

Potenza: sulla piscina olimpica critiche dal centrodestra

Successo e Partecipazione per “Softair e Natura – Operation Gold Valley”

Tag castelmezzano, CONI, leopoldo desiderio, luoghi di sport, Maria Santoro, michelangelo soldo, nicola valluzzi
USB - Ufficio Stampa Basilicata 24 Maggio 2015 24 Maggio 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente GIAA, visite guidate gratuite per San Gerardo
Successivo Rassegna stampa Basilicata di lunedì 25 maggio 2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?