Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Garante dell'Infanzia: il ruolo dei giovani nel quadro dello Statuto e lotta al bullismo
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Garante dell'Infanzia: il ruolo dei giovani nel quadro dello Statuto e lotta al bullismo
Attualità

Garante dell'Infanzia: il ruolo dei giovani nel quadro dello Statuto e lotta al bullismo

USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015
Condividi
Condividi

Lo ha sottolineato il Garante per l’infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliano, al termine della sua audizione in commissione consiliare in cui, appunto, è in corso un’approfondita analisi di questi temi.
Il ruolo da attribuire a bambini e ragazzi, nell’ambito del nuovo Statuto, dovrà preferibilmente interessare i vari settori legati alle  dinamiche che sono tuttora oggetto di approfondimento: dal diritto allo studio, ad un buon rapporto con la società, allo svago, senza escludere ovviamente la lotta a tutte quelle forme striscianti di certa pubblicità orientata  a  considerare i minori elementi della società dei consumi. Se non proprio un ingranaggio di questa catena.
Il prof. Giuliano ha richiamato, inoltre, l’interesse della stampa  e dei media perché una svolta significativa si registri proprio nella stesura dello Statuto regionale che dovrà – ha ribadito – sottolineare i valori dai quali trae spunto l’educazione dei nostri bambini e dei ragazzi. Importante che la politica e le istituzioni si collochino su questo versante con assoluta convinzione.
Il Garante ha incontrato in questi giorni forze dell’ordine e operatori del settore impegnati ai vari livelli a contrastare il bullismo, considerato un rischio da non correre che offende  i più giovani e getta discredito sulla scuola, trasformata non una sola volta in teatro di comportamenti negativi.
Se bullismo vuol significare prevaricazione,  corsa alla conquista di primati inesistenti, incapacità di controllare certe forme subdole di competizione occorre che la scuola e le istituzioni siano in grado di prevenire e di contrastare tendenze del genere.  Pena un inarrestabile decadimento.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag bullismo, Garante infanzia, statuto, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 3 Aprile 2015 3 Aprile 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Cyberbullismo: firmato accordo tra Associazione "Il cielo nella stanza" e Coni di Basilicata
Successivo Pittella incontra le organizzazioni datoriali di Pensiamo Basilicata
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?