Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Raffaello De Ruggieri vince primarie Matera 2020
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Raffaello De Ruggieri vince primarie Matera 2020
AttualitàPolitica

Raffaello De Ruggieri vince primarie Matera 2020

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Le primarie si sono svolte nella giornata di domenica 29 marzo dalle 8 alle 22 in dieci seggi dislocati in diversi punti della città di Matera, borghi compresi.
Questi i risultati definitivi:
– SERRAVEZZA 95 VOTI
– AMENTA 158 VOTI
– RIZZI 897 VOTI
– IACULLI 1317 VOTI
– DE RUGGIERI 1922 VOTI
– NULLE 16
– BIANCHE 9
SCHEDE SCRUTINATE 4425

- Advertisement -
Ad image
Biografia di Raffaello De Ruggieri

Nato a Matera il 24 ottobre 1935, città in cui risiede in Arco del Sedile n 9 (Rione Sassi), è uno dei fondatori del circolo culturale “La Scaletta”, che a livello internazionale è nota per il lavoro di di ricerca, di documentazione e di valorizzazione del patrimonio storico artistico di Matera, con particolare riferimento alle chiese rupestri.
Attraverso la Scaletta ed il suo impegno pubblico, ha segnalato all’attenzione dell’opinione pubblica e dell’Amministrazione statale e il problema della tutela dei Sassi e delle chiese rupestri, presentando proposte di legge ampiamente recepite in provvedimenti nazionali e regionali (Istituzione del Parco Archeologico Storico Naturale delle Chiese Rupestri del Materano”).
Ha istituto e dirige la Fondazione Zétema, con cui realizza, in stretta connessione e dipendenza tra conoscenza e prassi, progetti di ricerca ed interventi diretti sul territorio, quali ad esempio la promozione di interventi di restauro esemplari (quali quello della Cripta del Peccato Originale’ con affreschi benedettino-longobardi del IX sec. d.C.) e la promozione ‘Distretto Culturale dell’Habitat Rupestre della Basilicata’. Attraverso la Fondazione Zetema, ha inoltre inaugurato il MUSMA – Museo della Scultura Contemporanea in Matera. E’ stato componente del comitato scientifico per Matera 2019, carica dalla quale si è dimesso nel mese di gennaio 2015.
Fonte: Sassilive.it

Potrebbe interessarti anche:

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag comunali, elezioni, matera, matera2020, primarie, Raffaello De Ruggieri
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Marzo 2015 30 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente I capolavori della scuola Caravaggiesca in esposizione a Vaglio
Successivo Sen. Tito Di Maggio: auguri a De Ruggieri
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Questione affidopoli. Botta e risposta tra Chiorazzo e Bardi
“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?