Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Necessaria in Basilicata una nuova legge sulla prima infanzia
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Necessaria in Basilicata una nuova legge sulla prima infanzia
Attualità

Necessaria in Basilicata una nuova legge sulla prima infanzia

USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2015
Condividi
Condividi

In Basilicata quasi mille bambini sono ospiti delle Sezioni Primavera, i pre asili che accolgono la prima infanzia di età compresa tra i due e i tre anni. Figli di genitori che, prevalentemente, sono impegnati in attività lavorative destinate a protrarsi per un lungo arco di tempo nella giornata.
A questa popolazione infantile sono dedicati molti sforzi: il Garante per l’Infanzia e l’adolescenza, Vincenzo Giuliano, chiede infatti alla Regione una nuova legge sul “sistema socio educativo integrato dei servizi per la prima infanzia” in modo da dare risposte certe a tutti i responsabili delle Sezioni stesse.
Un incontro con gli operatori ed i responsabili di queste realtà si è svolto nella sede del Garante, all’interno del Consiglio regionale della Basilicata.
Sollecitata una risposta da parte della Regione in ordine sia ai contenuti della legge stessa, sia ai tempi di emanazione dei bandi che debbono essere pubblicati, si sottolinea, entro e non oltre la fine del mese di luglio di ogni anno. Ciò allo scopo di consentire una idonea programmazione degli interventi e delle varie attività, affermano a loro volta Filomena Briamonte, dell’Associazione “Gioca Giocando” di Sant’Arcangelo e Mariangela Ruggeri legale rappresentante della cooperativa sociale “Divertimente” di Matera.
Si tratta in effetti della richiesta di un vero e proprio riordino della normativa che regola il sistema socio educativo dell’infanzia con riflessi inevitabili sul mondo dei bambini e sul rapporto con le strutture del settore.
Tema di primo piano, questo, anche a parere del Comitato servizi all’Infanzia di Basilicata che, nell’occasione, ha ribadito la necessità di reintegrare i fondi del 2007, tagliati in seguito alle limitate disponibilità finanziarie pubbliche.
L’esigenza del riordino è determinata peraltro dalla necessità di evitare che le sezioni primavera, gestite dagli enti pubblici, si trovino nella paralisi, come è accaduto quest’anno.
La richiesta consiste nell’anticipazione del quaranta per cento delle somme dovute. Il saldo deve avvenire alla conclusione della gestione del servizio. Il che serve a garantire anche gli enti pubblici, ai fini dell’attività.
In particolare la nuova legge sul sistema socio – educativo consentirebbe di accedere alle risorse finanziarie attribuite alla Regione dal Fondo di Coesione-ODS per l’obiettivo infanzia. Si tratta di 7 milioni di Euro disponibili per la prima infanzia.
 

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare

L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Basilicata: compie 50 anni l’Unione regionale cuochi lucani

Tag Garante infanzia, Legge Infanzia, sezioni primavera, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 25 Marzo 2015 25 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Al via la prima edizione del premio Scognamiglio
Successivo Prima nazionale allo Stabile de “L’Amica Geniale” di Elena Ferrante
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Successo per la partecipazione del Lions Club Melfi alla Colletta Alimentare
Continuità assistenziale e organizzazione sanitaria, gli impegni dell’Asp
Domenica 16 novembre la Caritas diocesana di Matera-Irsina presenta evento per la 9° giornata mondiale dei poveri
Soroptimist Club di Potenza, “Salute in Rosa – Dalla prevenzione alla cura: consapevolezza e strategie”
Maltrattamenti ai danni della moglie, arrestato dalla Polizia a Matera
PMI DAY 2025, imprenditori all’IPSIA Giorgi per far conoscere le opportunità dell’industria lucana
L’Assostampa Basilicata aderisce con convinzione allo sciopero dei giornalisti proclamato dalla Fnsi
Palestinese Yaeesh si ferisce in cella a Melfi per protesta
Screening del diabete. Latronico: “”La prevenzione è fondamentale”  
Nemoli si prepara ai nuovi spettacoli dedicati a Leonardo da Vinci
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?