Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Unibas: workshop di architettura a Matera con Campo Baeza
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Unibas: workshop di architettura a Matera con Campo Baeza
AttualitàCultura ed Eventi

Unibas: workshop di architettura a Matera con Campo Baeza

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Agli incontri parteciperanno gli studenti di Architettura dell’Unibas del quinto anno, e 20 studenti della Politècnica di Madrid con i loro docenti. L’obiettivo è di analizzare e progettare il futuro della città, come una delle “porte” del Mezzogiorno, e Capitale della Cultura per il 2019, dagli spazi verdi alle infrastrutture.
Questa è la prima di numerose attività simili programmate per gli studenti di Architettura, e i workshop progettuali sono incredibili occasioni di crescita nella formazione propria dell’architetto. Lo scambio di approcci culturali e metodologici tra sedi universitarie italiane e internazionali differenti è da auspicare in corsi di studio che pongono alla base dell’offerta didattica e formativa proprio la qualità del progetto e la conoscenza a scala internazionale dell’architettura. Domenica sono previste visite organizzate nella città dei Sassi, mentre da lunedì 23 marzo, con la presentazione del corso (ore 9, nel polo di San Rocco dell’Unibas) partiranno gli incontri veri e propri, con un percorso fatto di seminari, mostre e lezioni specifiche. Sabato marzo 28 chiusura del programma con la lectio magistralis di Campo Baeza, dalle ore 10 nel Cinema Comunale, in piazza Vittorio Veneto (con ingresso libero e aperto a tutti).
“Questo workshop, con la presenza di studenti e docenti stranieri, si colloca in pieno – ha detto la professoressa Antonella Guida, uno degli organizzatori dell’iniziativa – fra le attività Programmate dal corso di studi in Architettura che coordino da quasi due anni, e tende inoltre a rafforzare lo scambio fra studenti e docenti fra istituzioni partner internazionali con le quali abbiamo da anni rapporti scientifici ed accademici molto forti. Ulteriori attività sono previste sia nei prossimi mesi che nel prossimo anno sia insieme all’Università di Firenze, da quest’anno con una convenzione tra i due Atenei, che con altri colleghi di università spagnole e scozzesi, nonché nell’ambito dell’importante progetto di mobilità internazionale Erasmus Mundus, denominato Elarch, coordinato dal professor Laterza, che coinvolge in maniera significativa tutti i docenti e gli studenti di architettura con istituzioni di università di area latinoamericana”.
Scarica il programma del workshop
CARTELLA STAMPA COMPLETA AL LINK: 
http://portale.unibas.it/site/home/comunicati-stampa/articolo2734.html
 

- Advertisement -
Ad image

 
 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Tag architettura, Campo Baeza, matera, MATERA mending 2015, unibas, workshop
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015 21 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Gli appuntamenti del Parco Appennino Lucano per aqua2015
Successivo “Melfi, i laureati vanno in catena di montaggio”. L’inchiesta dell’Espresso sui nuovi assunti della Fiat-Fca
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?