Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Garante per l'Infanzia e la Fidapa
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Garante per l'Infanzia e la Fidapa
Attualità

Sottoscritto un protocollo d'intesa tra il Garante per l'Infanzia e la Fidapa

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015
Condividi
Condividi

“In attesa della costituzione dell’Osservatorio del disagio minorile, strumento indispensabile per elaborare uno studio e quindi operare con gli strumenti e gli interventi più consoni per combattere le criticità che affliggono i nostri minori, siamo pronti ad elaborare un progetto comunicativo/informativo/formativo attraverso il coinvolgimento della scuola e del mondo associativo per far fronte ad alcuni fenomeni crescenti a tutela dei minori nella nostra Regione”.
E’ quanto ha dichiarato ieri, nel corso di un incontro svoltosi a Tursi, il Garante per l’infanzia e l’adolescenza di Basilicata, dott. Vincenzo Giuliano, in occasione del Convegno “Relazioni affettive e violenze: il diritto di essere rispettati”, organizzato dalla Sezione Fidapa B.P.W Italy di Tursi.
tursi 21
Nel corso della manifestazione, a cui hanno preso parte personalità delle istituzioni politiche ed ecclesiali, il Garante ha poi sottoscritto un Protocollo d’Intesa con la dott.ssa Maria Antonietta Amoroso, Presidente del Distretto Sud Est della Fidapa B.P.W Italy.
“Ben vengano iniziative di collaborazione volte a rafforzare la nostra funzione di tutela nel rispetto dei diritti dei più deboli”– ha proseguito il Garante – è apprezzabile il ruolo svolto dalla Fidapa B.P.W Italy nel mondo, in Italia e nella nostra Regione”.
Nello specifico il protocollo d’intesa stipulato ha la finalità di favorire la promozione di iniziative finalizzate alla promozione della “Carta dei diritti delle bambine”, un documento che ha come finalità appunto quella di combattere contro la discriminazione di genere, il riconoscimento della dignità senza condizione di sesso e contro ogni forma di violenza. Il protocollo ha altresì la finalità di costituire con il Garante un tavolo interistituzionale d’intervento per la programmazione, l’indirizzo ed il coordinamento di tutte le iniziative, anche normative, nelle materie concernenti la promozione, la protezione e la tutela dei diritti della persona, dei minori, delle bambine.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Il Ce.St.Ri.M. compie trent’anni

Tag Carta dei diritti delle bambine, Fidapa, Garante infanzia, Maria Antonietta Amoroso, protocollo d'intesa, Tursi, Vincenzo Giuliano
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015 21 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Dal bonus idrocarburi alla social card
Successivo L’austerità è una follia
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?