Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Prende il via a Castelmezzano la seconda fase del progetto del CONI “Luoghi di sport”
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Prende il via a Castelmezzano la seconda fase del progetto del CONI “Luoghi di sport”
AttualitàSport

Prende il via a Castelmezzano la seconda fase del progetto del CONI “Luoghi di sport”

USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015
Condividi
Condividi

E’ intervenuto il Presidente del CONI di Basilicata, Leopoldo Desiderio, i legali rappresentanti degli Enti di promozione sportiva coinvolti, Ottavio Bochicchio per l’US-ACLI e Maria Ierardi per l’ENDAS, il vicesindaco Maria Santoro e il consigliere alle politiche sociali e sportive, Michelangelo Soldo. Tra i partecipanti anche il dottor Cianciarulo Nicola, come supporto sanitario all’iniziativa, e il parroco, Don Alessandro Paradiso, esperto conoscitore della realtà associativa del paese.
luoghi di sport_castelmezzano
La prima tappa del progetto, iniziato lo scorso gennaio, ha già coinvolto una quarantina di ragazzi di Castelmezzano che grazie al servizio navetta messo a disposizione dal progetto, hanno potuto praticare corsi di nuoto presso la piscina della Comunità Montana Alto Basento.
DSC_0172
La seconda fase del progetto, invece, che prenderà il via dalla prossima settimana e terminerà a luglio, riguarderà attività di ginnastica dolce da svolgersi presso la palestra comunale di Castelmezzano. Gli interessati saranno seguiti da Marco Gesualdi, istruttore dell’ACLI e da Giuseppe Romano, tecnico sportivo di Castelmezzano. Accanto a queste attività che vedranno coinvolti giovani e adulti, saranno organizzati dall’Endas, nella persona di Rocchina Martoccia, incontri settimanali di promozione sportiva per i bambini della scuola primaria al fine di avvicinare i piccoli allo sport, socializzando.
Altro obiettivo del progetto “Luoghi di sport” è quello di creare le basi per la costituzione di una società sportiva, nei quattro paesi coinvolti nel progetto (Castelmezzano, Valsinni, Ginestra, Trivigno), in grado di continuare in autonomia le attività avviate con l’iniziale supporto tecnico e logistico del Coni.

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori

Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora

Potenza: 550 giovani alla festa organizzata dalla Pastorale giovanile

Potenza: per il contrasto agli stupefacenti i professionisti a confronto

Gran Prix Lucania di Judo. Policoro ospita più di 1300 atleti

Tag castelmezzano, CONI, leopoldo desiderio, luoghi di sport, ottavio bochicchio
USB - Ufficio Stampa Basilicata 21 Marzo 2015 21 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Rassegna stampa Basilicata di sabato 21 marzo 2015
Successivo Gli appuntamenti del Parco Appennino Lucano per aqua2015
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Teatro ragazzi: a Tito la presentazione della nuova edizione di “Scintille”
La CIA sul completamento e messa in sicurezza della diga del Rendina
“Generazioni in dialogo. Racconti e confronti sui primi 80 anni del CIF”
Sottoscritto a Potenza l’accordo per l’introduzione del Congedo Didattico Mestruale nelle scuole superiori
Le forme invisibili della violenza, consapevolezza e cultura al centro
Violenza di genere, Pittella: Occorre un balzo in avanti per un’etica della responsabilità
Progetto di reindustrializzazione del sito ex MUBEA (Melfi). Esame congiunto presso la Regione Basilicata
Potenza: FdI celebrati i tre anni di governo Meloni con il ministro Abodi
Torna l’ora solare, lancette dell’orologio indietro di un’ora
“San Carlo Day”, presentato il report aziendale dell’Azienda ospedaliera regionale
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?