Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rete Turismo Italia Jonica e Coni insieme per l'accessibilità
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rete Turismo Italia Jonica e Coni insieme per l'accessibilità
Ambiente e TerritorioAttualitàCultura ed EventiInterviste

Rete Turismo Italia Jonica e Coni insieme per l'accessibilità

USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2015
Condividi
Condividi

Turismo accessibile e associazione degli operatori per un nuovo concetto di competitività, qualità e commercializzazione dell’offerta turistica della fascia ionica.
Si è svolto sabato 28 febbraio a Policoro (Mt) presso l’hotel Marinagri, il convegno “I giochi della Magna Grecia: l’accessibilità può vincere!”, organizzato da Rete Turismo Italia Jonica in collaborazione con i comitati Coni di Basilicata, Puglia e Calabria.

Da sinistra: Demetrio Praticò, Presidente CONI Calabria, Leopoldo Desiderio, Presidente CONI Basilicata, Elio Sannicandro, Presidente CONI Puglia
Da sinistra: Demetrio Praticò, Presidente CONI Calabria, Leopoldo Desiderio, Presidente CONI Basilicata, Elio Sannicandro, Presidente CONI Puglia

Il turismo accessibile è solo una delle assi strategiche della presi, oltre al turismo sportivo e a quello culturale.
Il convegno “I giochi della Magna Grecia: l’accessibilità può vincere!” si è basato, in particolare, sul primo aspetto. L’idea, infatti, è quella di creare eventi sportivi con cadenza annuale e caratterizzati appunto dall’accessibilità, intesa non solo come garanzia del rispetto di una norma o di semplice buon senso, ma interpretata come valore aggiunto per lo sviluppo del turismo del territorio.
“E’ questa l’intuizione alla base del contratto di rete che ha promosso il convegno di oggi – ha spiegato il Presidente di Rete Turismo Italia Jonica, Antonello De Santis – Il nostro obiettivo è quello di creare una forma di associazione che mette insieme medie e piccole imprese con le stesse caratteristiche di un consorzio ma che lascia autonomia ai suoi consociati”.

- Advertisement -
Ad image
Contents
Intervista a Antonello De Santis, presidente Rete Turismo Italia JonicaINTERVISTA A GIANPIERO PERRI, DIRETTORE GENERALE APT BASILICATAINTERVISTA A LEOPOLDO DESIDERIO, PRESIDENTE CONI BASILICATA

Intervista a Antonello De Santis, presidente Rete Turismo Italia Jonica

INTERVISTA A GIANPIERO PERRI, DIRETTORE GENERALE APT BASILICATA

INTERVISTA A LEOPOLDO DESIDERIO, PRESIDENTE CONI BASILICATA


 
 

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese

Tag accessibilità, Antonello De Santis, basilicata, CONI, gianpiero perri, Giochi della Magna Grecia, Italia Jonica, leopoldo desiderio, turismo
USB - Ufficio Stampa Basilicata 2 Marzo 2015 2 Marzo 2015
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente All'Asp ambulatorio contro il cyberbullismo
Successivo Incidente mortale in un cantiere sulla A3
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?