Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Matera aderisce alla campagna "Cities for life" contro la pena di morte
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Attualità > Matera aderisce alla campagna "Cities for life" contro la pena di morte
AttualitàCultura ed Eventi

Matera aderisce alla campagna "Cities for life" contro la pena di morte

USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2014
Condividi
Condividi

La Giornata Internazionale CITIES FOR LIFE, “Città per la Vita, Città contro la pena di morte”, si celebra ogni 30 novembre su iniziativa della Comunità di Sant’Egidio, con il sostegno dell’Unione Europea, in ricordo dell’anniversario della prima abolizione per legge della pena capitale decisa da uno stato europeo, il Granducato di Toscana, nel 1786.
cities-for-life
E’ un’iniziativa straordinaria che negli anni ha riunito amministrazioni locali e società civili di ogni parte del mondo, unite in questa battaglia decisiva per l’umanità intera. Assieme alla Giornata Mondiale che si celebra ogni 10 ottobre, è la più estesa mobilitazione mondiale dell’anno contro la pena capitale, e oggi coinvolge più di 1900 città.
La Comunità di Sant’Egidio è parte attiva della “task force” italiana, impegnata all’ampliamento delle adesioni alla Risoluzione ONU sulla moratoria universale, che tra pochi giorni sarà votata a New York in sede di Assemblea Generale, dopo il recente scrutinio in Commissione che ha visto l’aumento a 114 dei paesi favorevoli, 4 in più rispetto a due anni fa, con un incremento positivo di 16 stati dal 2007, anno di esordio della Risoluzione stessa.
La causa dell’abolizione della pena di morte è stata illustrata dal presidente della Comunità di Sant’Egidio al Segretario generale delle Nazioni Unite Ban Ki-moon nel corso di un incontro al Palazzo di Vetro il 7 novembre scorso.
Sulla home page del sito internet del Comune è stato pubblicato il video promozionale.
http://www.comune.matera.it/it/
Fonte: ufficio stampa Comune Matera

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti

“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole

Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”

 Chiesa-Mafia: don Marcello Cozzi torna in libreria con “Non interferite”

Potenza: servizi di trasporto speciali per la commemorazione dei defunti

Tag CITIES FOR LIFE, matera, pena di morte
USB - Ufficio Stampa Basilicata 30 Novembre 2014 30 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente Si!Happy LoreLei sconfitta in tre set ad Aversa.
Successivo Blasi (Crpo): Premio Ester Scardaccione alla quinta edizione
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Truffa ai danni di un’anziana residente a Matera: arrestato un 34enne napoletano
Potenza, al “San Carlo” prelievo multiorgano su un uomo lucano di 69 anni
POTENZA | 2 Novembre: nel cimitero monumentale le celebrazioni per la Giornata dei defunti
“On the Way 131” Uil: tappa a Craco e Grottole
SLA. M5s: Ripristinare fondo e modificare accesso al nuovo bando
Operativi all’ASP gli accordi interistituzionali con gli Ambiti Territoriali Sociali
La Regione restituisca dignità e diritto all’assistenza ai malati di SLA lucani
Nel Sasso Barisano a Matera apre la “Camera delle meraviglie”
Incidente mortale sulla strada Lavello- Canosa, vittima un centauro di 23 anni
Gruppo di escursionisti in difficoltà sul Pollino salvato dal Soccorso Alpino e dai Vigili del Fuoco
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?