Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Rotatoria a piazza 18 agosto e nuove regole su trasporto pubblico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE E SANITÀ
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Rotatoria a piazza 18 agosto e nuove regole su trasporto pubblico
Ambiente e TerritorioAttualità

Rotatoria a piazza 18 agosto e nuove regole su trasporto pubblico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2014
Condividi
Condividi

Queste le novità annunciate dal vicesindaco e assessore alla Mobilità, Gerardo Bellettieri. “Un primo fiore all’occhiello per la mobilità cittadina, iniziativa fortemente voluta dal Sindaco che nel tempo provvederemo anche a rendere più gradevole per quel che riguarda l’aspetto, la nuova rotatoria realizzata al centro della principale piazza cittadina, per quel che riguarda il traffico veicolare. Riteniamo che – prosegue Bellettieri – l’Amministrazione debba in maniera attenta e rapida dare risposte concrete ed efficaci alle richieste dei cittadini, soprattutto quando queste consentono alla comunità tutta indubbi vantaggi.

La vecchia rotonda di Piazza 18 agosto
La vecchia rotonda di Piazza 18 agosto

Rendere più sicuro l’attraversamento pedonale, agevolare il traffico dei veicoli, decongestionare l’intera piazza per i residenti e per quanti in essa transitano credo che siano obiettivi che riusciremo a risolvere con questa realizzazione e dei quali tutti potranno giovarsi. Da lunedì prossimo, terminata questa prima fase di assestamento, si provvederà anche a intensificare i controlli per quanti utilizzano autobus e scale mobili. Queste ultime, è bene ricordarlo – ribadisce il vicesindaco – sono già a pagamento da qualche giorno. Stiamo lavorando per far sì che macchine obliteratrici e tornelli possano essere funzionanti e, dove mancano, essere installati. Nel frattempo il personale in servizio presso gli impianti provvederà al controllo dei titoli di viaggio”. E’ possibile effettuare gli abbonamenti presso l’ufficio Cotrab posto all’ingresso delle scale mobili che collegano viale Marconi a Piazza 18 agosto (nei pressi della scuola Domiziano Viola e del Seminario), i biglietti invece sono reperibili presso i normali punti vendita. “Invitiamo la cittadinanza al rispetto delle regole e i rivenditori a rifornirsi di biglietti per far sì che tutti possano fruire del servizio. Ricordo infine – conclude l’assessore Bellettieri – che Potenza, con l’impegno di tutti, potrà vedere migliorare complessivamente la sua qualità della vita e il suo benessere. Resto moderatamente fiducioso perché sono convinto delle volontà comune dei potentini di fare della loro città un luogo nel quale vivere bene con le proprie famiglie e con l’intera comunità”.
Fonte: Comune di Potenza

- Advertisement -
Ad image

Potrebbe interessarti anche:

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno

Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco

Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare

Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”

Realizzata la piattaorma Web “Case Vietri di Potenza” a disposizione dei cittadini

Tag bus, piazza 18 agosto, potenza, rotonda, scale mobili, trasporto
USB - Ufficio Stampa Basilicata 6 Novembre 2014 6 Novembre 2014
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente DE LUCA SU MANIFESTAZIONE 8 NOVEMBRE
Successivo L'ASSOCIAZIONE PER DISABILI "DOPO DI NOI" ILLUSTRA L'ATTIVITA' SVOLTA E I PROGETTI FUTURI
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

“In farmacia per i bambini 2025”. Iniziativa della Fondazione Francesca Rava per chi ha bisogno
Incidente sulla San Basilio Mare, ferita conducente auto finita fuori strada
Dopo 18 anni ordinanza sindacale del Comune di Maratea per la rimozione dei rifiuti speciali e pericolosi alla ex Pamafi di Castrocucco
Matera, il 18 e il 19 novembre torna l’evento dell’APT “ROOTS-IN”
Basilicata, inesorabile l’esodo dei lucani all’estero
Manca: “La Basilicata non dimentica Scanzano Jonico. Quello spirito deve guidarci anche oggi”
Mongiello: Basilicata contraria al sito nucleare
“Arberesh Mediterraneo”. Il 14 e 15 novembre eventi a Ginestra e San Paolo Albanese
Mostra “Avigliano…Laboriosa civiltà sotto il manto di Maria”
Inaugurazione Centro Antiviolenza e Casa Rifugio “Elisa Claps”
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicatait.trasferimentiaruba.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?