Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Letto Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico
Condividi
Aa
Ufficio Stampa BasilicataUfficio Stampa Basilicata
Aa
  • HOME
  • CRONACA
  • AMBIENTE E TERRITORIO
  • ECONOMIA
  • POLITICA
  • SALUTE
  • SPORT
  • CULTURA ED EVENTI
Seguici
© 2023 Ufficio Stampa Basilicata
Ufficio Stampa Basilicata > Blog > Ambiente e Territorio > Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico
Ambiente e Territorio

Un presidio del 118 alla stazione di Grassano-Garaguso-Tricarico

USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023
Condividi
Condividi

- Advertisement -
Ad image

Sabato 16 settembre 2023 – I locali inutilizzati della stazione della Rete ferrovie italiane allo scalo di Grassano-Garaguso-Tricarico, in provincia di Matera, potrebbero ospitare una nuova postazione del servizio di emergenza-urgenza del 118 per il comprensorio del medio Basento e di quanti percorrono strada statale 407 ”Basentana”.

E l’indicazione avanzata dal Sindaco di Garaguso (Matera), Francesco Auletta, al termine di di un incontro con funzionari delle Ferrovie, che hanno dichiarato la disponibilità a concedere alcuni degli immobili.
“Ho apprezzato molto – ha sottolineato il primo cittadino – la piena disponibilità da parte dei responsabili aziendali delle Ferrovie nel voler concedere il piano terra ed il primo piano dei locali dello scalo ferroviario al Comune di Garaguso per un utilizzo sociale e di pubblica utilità.

Chiederemo alla Regione Basilicata un nuovo punto per una postazione del 118 che possa essere pronto ad intervenire lungo la Basentana, e di supporto alle postazioni già esistenti quali Grassano, Tricarico, San Mauro Forte, perché riteniamo che lo scalo ha una posizione geografica strategica”.
Aulettta non ha escluso che allo scalo possano essere dislocati alcuni uffici regionali e la sede associativa di Protezione civile comprensoriale. “Appena riceveremo la disponibilità dei locali, condividerò con altri sindaci dell’area idee e progetti comuni da attuare”, ha concluso Auletta.

Fonte Ansa

Potrebbe interessarti anche:

“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”

Infrastrutture. Più investimenti per dare risposte ai cittadini

“La filiera delle piante officinali”, evento conclusivo progetto Meplasus

Emergenza cinghiali. Bennardi: “Occorre risposta immediata”

Completati i lavori di riqualificazione del centro “Cecilia” di Tito

Tag 118
USB - Ufficio Stampa Basilicata 16 Settembre 2023 16 Settembre 2023
Condividi su:
Facebook Twitter Whatsapp Whatsapp Email Copia il link Print
Precedente A rischio a Potenza il servizio di assistenza scolastica all’autonomia e alla comunicazione | La denuncia della Fp Filcams Cgil
Successivo Giudici onorari | Per Rosa (FdI) svolta epocale
- Ad -
Ad image

ULTIMI ARTICOLI

Rapporto Svimez, bene la Basilicata per scuola ed asili nido
Defibrillatore donato alla Questura di Matera dall’Associazione Gian Franco Lupo
La Protezione civile regionale si dota di “Sala operativa mobile”
Rosa (Fratelli d’Italia): “La legge sull’oblio oncologico norma di civiltà”
Il rapporto Svimez 2023 certifica lo sfascio della sanità in Basilicata
“Gruppo FS in Basilicata: verso un nuovo protagonismo”
Minacciano lo sciopero generale Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil
l suono e la storia dell’arpa viggianese con il libro di Biagio Russo
Stellantis. Segnali positivi dall’incontro con il Ministro Urso
Bilancio dei Controlli straordinari interforze a Potenza ed hinterland
about us
Chi Siamo

Ufficio Stampa Basilicata, quotidiano di informazione online, è una Testata Giornalistica Multimediale iscritta nel Pubblico Registro della Stampa del Tribunale di Potenza n. 452 del 09/03/2015.
Contattaci: info@ufficiostampabasilicata.it

Seguici anche su:

© Ufficio Stampa Basilicata
Welcome Back!

Sign in to your account

Hai perso latuapassword?